Eventi
Teletopi 2016, l'oscar del videostorytelling in rete
aula A - via Azzo Gardino, 23
Teletopi 2016 torna a Bologna venerdì 2 dicembre 2016 dalle ore 09.30 per la sua 9^ edizione: una giornata irrinunciabile dedicata a tutte le sfaccettature del video nello storytelling in rete, sui social, via mobile, nella realtà virtuale e aumentata, nel geomapping. Un appuntamento imperdibile per fotografare il fenomeno del video online e conoscere da vicino casi di successo e tendenze emergenti. Tutte le informazioni su www.teletopi.it
Voltaire «philosophe»
Aula Mondolfo, Via Zamboni, 38 (III piano)
Tale seminario intende riflettere sulle categorie storiografiche di “paradigma”, “sistema”, “genealogia”, “eredità”, e farle reagire sulla filosofia dei Lumi per discutere della loro efficacia ermeneutica su problematiche filosofiche particolarmente interessanti.
Carriere Internazionali in Tour vi aspetta a Bologna!
Aula A del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione - via Azzo Gardino 23 - Bologna
Il Carriere Internazionali in Tour arriva all’Alma Mater Studiorum di Bologna! L’università ospiterà l’ottava tappa del Tour che sta attraversando l’Italia promuovendo l’incontro e il dialogo tra i giovani e il mondo delle carriere internazionali. La stretta collaborazione tra l’Associazione Giovani nel Mondo ed alcune delle più importanti università italiane continua.
Proiezione "Campo de Batalla. Cuerpo de Mujer"
Scuola Superiore di Studi Umanistici dell'Università di Bologna - via Marsala, 26 Bologna
Materialismi, Illuminismo e filosofie della vita nel secolo XVIII
Aula Mondolfo, Via Zamboni, 38 (III piano)
Tale seminario intende riflettere sulle categorie storiografiche di “paradigma”, “sistema”, “genealogia”, “eredità”, e farle reagire sulla filosofia dei Lumi per discutere della loro efficacia ermeneutica su problematiche filosofiche particolarmente interessanti.
Seminario di Dipartimento (SeRiC): Glocal Spaces Lost in Translation: an Ethnographic Reading of Communal Genocide Monuments in Cambodia
Sala Rossa, via Azzo Gardino 23
Può l’impossibile seguire dal possibile? Un punto cruciale e controverso della logica stoica.
Aula Mondolfo (III piano, via Zamboni 38)
Seminario di Dipartimento (SeRiC): "Il ritorno dello spettro: il nuovo Marx"
Sala Rossa, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, via Azzo Gardino 23
Illuminismo, cartesianesimo e newtonismo
Aula I, Via Zamboni, 38 (II piano)
Tale seminario intende riflettere sulle categorie storiografiche di “paradigma”, “sistema”, “genealogia”, “eredità”, e farle reagire sulla filosofia dei Lumi per discutere della loro efficacia ermeneutica su problematiche filosofiche particolarmente interessanti.
Matricole in biblioteca 2016
Filosofia e Comunicazione - Biblioteca - Via Azzo Gardino, 23
Armonia, massimalità e rilevanza.
Aula Mondolfo (III piano, via Zamboni 38)
Illuminismo e modernizzazione. Il problema della razionalità individuale e sistemica
Aula C, Via Zamboni, 34
Tale seminario intende riflettere sulle categorie storiografiche di “paradigma”, “sistema”, “genealogia”, “eredità”, e farle reagire sulla filosofia dei Lumi per discutere della loro efficacia ermeneutica su problematiche filosofiche particolarmente interessanti.