Notizie
Innovazione e ricerca
Bando Erasmus+ Blended Intensive Programme 2024/25
Se studi all'Università di Bologna, partecipa al bando BIP per un percorso didattico/formativo all'estero. Scadenza: 3 marzo.

Incontri e iniziative
BO.CONNECT: carriere e innovazione nell’area metropolitana
Partecipa agli eventi per scoprire le competenze più ricercate nell'area metropolitana di Bologna, attraverso le voci del mondo imprenditoriale, della ricerca e di Alumni dell’Unibo.

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Incontri e iniziative
Filosofia e traduzione: la prospettiva e le voci femminili del tempo di Hegel
A Bologna un convegno per indagare il contributo delle traduttrici e della riflessione sulla traduzione alla biografia filosofica e intellettuale del filosofo tedesco
In Ateneo
Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario
Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.
In Ateneo
International Talents @Unibo: borse di studio per studenti internazionali a.a. 2025/26
30 Borse di studio per studenti internazionali meritevoli - Scadenza presentazione domande 30 maggio 2025, ore 12:00 CEST
Innovazione e ricerca
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

Innovazione e ricerca
Indagare le antiche pratiche “occulte” per riscoprire le radici della scienza moderna
Finanziato con circa 9 milioni di euro dallo European Research Council (ERC), il progetto MOSAIC indagherà le fonti delle scienze occulte islamiche e cristiano-orientali dalla tarda antichità al XIX secolo, in un vasto continuum di lingue, tra greco, siriaco, arabo, persiano e turco
Innovazione e ricerca
Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)
Dal 24 febbraio al 28 marzo gli incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di “Virtual Exchange”. Registrazioni aperte fino al 1 febbraio.
Innovazione e ricerca
Hai un'idea o una startup innovativa?
Fino al 10 febbraio è aperto il bando Call for startup 2024/25. Ti offre la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e supporterà per far crescere la tua idea. Partecipa al bando
In Ateneo
Prestiti fiduciari - finanziamo gli studi
Fino al 16 gennaio sono aperti i termini per presentare la domanda per richiedere un prestito fiduciario, offerto dall'Ateneo in accordo con Crédit Agricole Italia S.p.A.

Innovazione e ricerca
Hai un'idea innovativa? Partecipa alla presentazione della Call for startup 2024/25
Il bando ti offre la possibilità di far crescere la tua idea. L'11 dicembre potrai scoprire, in presenza o online, come presentare al meglio la tua candidatura.