HomePage — Filosofia - FILO
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Incontri e iniziative
Come convivono esseri umani, mondo animale e ambiente?
Se ne discuterà durante la serie di incontri “Natura vivente”, organizzata dal Dipartimento di Filosofia dell’Alma Mater in collaborazione con il Comune di Bologna, Bologna Biblioteche e Patto per la Lettura Bologna, in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia 2025
Incontri e iniziative
Tommaso d'Aquino oltre gli stereotipi: a Bologna un convegno sulla sua “originalità”
A 800 anni dalla nascita del teologo domenicano (1225-1274), una tre giorni dedicata a una delle figure più rilevanti della storia del pensiero medievale e molto probabilmente di quello occidentale in generale
Chiusura del dipartimento durante le festività natalizie
Informazioni
Premi e riconoscimenti
Ken Loach sarà laureato ad honorem dell'Università di Bologna
Il regista e sceneggiatore di fama mondiale riceverà la Laurea ad honorem in Scienze filosofiche, nel corso di una cerimonia in diretta Londra-Bologna.
In Ateneo
In Ateneo
Visita di accreditamento ANVUR 2025
Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.
In Ateneo
Contributi per chi si trova in condizioni di disagio
Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.
In Ateneo
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente
Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile
In Ateneo
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento
Eventi
Convegni
Tommaso d'Aquino Innovatore
Salone Bolognini, Biblioteca Convento San Domenico - Sala Manfredi, Palazzo Poggi, Università di Bologna
Convegni
SeRiC - Andrea Maria Negri (Università di Bologna): Fantasmi e visioni dei cercatori di tesori arabi medievali
Aula Mondolfo
Convegni
Exploring Ancient Pharmacology: Drugs, Words, and Practices
Aula Mondolfo
Convegni
Postverità e diritti: la partecipazione politica in questione
Aula IV via Zamboni 38
Convegni
Miriam Borgia, Animali a tavola: metodi e prospettive per storie di scienza e di cibo tra XVI e XIX sec.
Aula V, Via Zamboni 38
Convegni
CITIZEN SCIENCE: UN MODELLO IN CRESCITA PER LA RICERCA SCIENTIFICA E UMANISTICA (Maria Anita Palmieri - Università di Bologna
Aula Magna Lercaro - via Riva Reno 55, Bologna
Convegni
Traduzione come interrogazione: tra poesia e filosofia
Sala conferenze, Museo MAMbo, via don Minzoni 34
Spettacoli e festival
Classici antichi e nuovi: i saperi dell’Alma Mater. Tra sinapsi e pensiero: come l’io controlla il suo cervello
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Numeri del Dipartimento
-
1100 matricole/anno
-
3 Corsi di Studio
-
12 Centri di Ricerca
-
3 Progetti ERC
-
11 Progetti di Ricerca EU
-
1 Dottorato
Focus
Tutte le opportunità per poter svolgere un periodo di studio all'estero.
I corsi di Studio del Dipartimento
Il Dottorato del Dipartimento
In evidenza
Mobilità internazionale studenti
Tutte le opportunità per poter svolgere un periodo di studio all'estero.
Lasciati coinvolgere dall’Università di Bologna
Scegli tra i corsi del dipartimento quello che fa per te
Condividere la ricchezza dei temi di ricerca all'interno di FILCOM
SeRiC FILCOM
Segnalibri filosofici
Recensioni, segnalazioni, approfondimenti a più voci e interviste con studiosi da tutto il mondo.
Ingresso via zamboni 38
corridoio via zamboni 38
Via Zamboni
Via Zamboni dall'alto