HomePage — Filosofia - FILO

Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

Brown Lecture “Alchemy in the Making: Ancient Practices, Theories and Experiments”

Incontri e iniziative

Brown Lecture “Alchemy in the Making: Ancient Practices, Theories and Experiments”

Il 18 settembre sarà possibile seguire in streaming la lecture tenuta dal Professor Matteo Martelli sullo sviluppo della teoria e della pratica alchemica dall’antichità al primo periodo islamico.

UniboMagazine
Le valutazioni assegnate a professoresse e professori universitari sono influenzate dai pregiudizi di genere

Innovazione e ricerca

Le valutazioni assegnate a professoresse e professori universitari sono influenzate dai pregiudizi di genere

A parità di contenuto, vengono valutati meglio i docenti uomini rispetto alle colleghe donne, perché percepiti come più chiari, competenti e autorevoli. Lo mostrano i risultati di due esperimenti che hanno coinvolto studentesse e studenti di filosofia

UniboMagazine
Mezzogiorno è l’orario migliore in cui sostenere un esame orale all’università

Innovazione e ricerca

Mezzogiorno è l’orario migliore in cui sostenere un esame orale all’università

Dall’analisi di oltre centomila prove universitarie, un gruppo internazionale di studiosi ha mostrato che il momento in cui si registrano i risultati migliori è attorno alle ore 12: un fenomeno che potrebbe essere spiegato dai ritmi fisiologici che regolano le capacità cognitive e la stanchezza mentale

Una Europa PhD Impact Award 2025

Innovazione e ricerca

Una Europa PhD Impact Award 2025

Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

In Ateneo

In Ateneo

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.

In Ateneo

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente

Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile

In Ateneo

Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025

Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento

UniboMagazine
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Numeri del Dipartimento

  • 1100 matricole/anno
  • 3 Corsi di Studio
  • 12 Centri di Ricerca
  • 3 Progetti ERC
  • 11 Progetti di Ricerca EU
  • 1 Dottorato

Focus

Tutte le opportunità per poter svolgere un periodo di studio all'estero.

I corsi di Studio del Dipartimento

Il Dottorato del Dipartimento

Ingresso via zamboni 38

Ingresso via zamboni 38

corridoio via zamboni 38

corridoio via zamboni 38

Via Zamboni

Via Zamboni

Via Zamboni dall'alto

Via Zamboni dall'alto

Scalinata via Zamboni 38

Scalinata via Zamboni 38

Iscriviti alla newsletter

Consulta l'informativa sulla privacy in materia di protezione dei dati personali