Eventi
21
mag
2019
Seminario di Dipartimento (SeRiC): "Nichilismo, nichilisti: su alcune possibili fonti di Nietzsche"
Sala Rossa - via Azzo Gardino 23
7
mag
2019
Seminario di Dipartimento (SeRiC): "La percezione come allucinazione controllata. Un approccio goethiano tra morfologia, Predicting Processing e semiotica dell’immaginazione"
Sala Rossa - via Azzo Gardino 23
2
mag
2019
Leonardo da Vinci: Apoteosi della creatività multidisciplinare
16
apr
2019
Presentation of the Marie Sklodowska-Curie project "Cultural Memory in LBGT Activism for Rights - MEMORIGHTS"
Aula D - via Azzo Gardino 23
9
apr
2019
Seminario di Dipartimento (SeRiC): "Dualismi in Questione. Descartes e Spinoza"
sala Mondolfo, via Zamboni 38
Seminario di ricerche in corso del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
8
apr
2019
“Science diplomacy”? Riflessioni sull'interazione tra storia della scienza e delle relazioni internazionali
Aula IV - Via Zamboni 38, terzo piano
Seminario di storia della scienza a cura del CIS
4
apr
2019
Il ruolo delle immagini patologiche in Samuel Thomas Soemmerring (1755-1830) e Matthew Baillie (1761-1823)
Aula Mondolfo - via Zamboni 38, terzo piano
Progetto Almaidea: Memoria e scienza a Bologna
4
apr
2019
Is Marriage Bad for Children? Rethinking Marital Relations
Via Zamboni 34, Aula E, primo piano
19
mar
2019
Seminario di Dipartimento (SeRiC): "Droghe e drogati nell’Italia degli anni Ottanta: una ricerca storica sul fenomeno delle tossicodipendenze"
sala Rossa - via Azzo Gardino 23 - Bologna
12
mar
2019
Seminario di Dipartimento Seric: "Suono e percezione sonora nel linguaggio audiovisivo: un punto di vista semiotico"
sala Rossa - via Azzo Gardino 23 - Bologna
12
nov
2018
7
mar
2019
La Ricerca delle Fonti 2018-2019
Aule informatiche - Scuola di Lettere e beni culturali, Via Zamboni 34
Laboratorio di Information Literacy e ricerche bibliografiche per le scienze filosofiche
7
mar
2019
Science, Rituals and Technology. Encoding Technical Knowledge in Graeco-Roman Egypt.
Aula Mondolfo - via Zamboni 38