Notizie

In Ateneo
Il prof. Marco Beretta riceve il Premio HIST 2022
Primo italiano premiato dalla The Division of the History of Chemistry dell'Americal Chemical Society per le numerose opere prodotte nel campo della storia della scienza e della chimica.

In Ateneo
L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud
L’Ateneo prosegue nel suo impegno per la promozione della scienza aperta, all’interno dell’infrastruttura europea per l'archiviazione, la gestione, l'analisi e il riutilizzo dei dati della ricerca.

In Ateneo
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2022/23
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

Incontri e iniziative
Immagini di attenzione nel tempo sospeso
Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer.
Incontri e iniziative
3-Minute-Thesis Competition - Unibo edition 2022
Il 3MT è una competizione accademica che sfida i dottorandi a descrivere la loro ricerca a un pubblico generale in inglese in meno di tre minuti. Scadenza manifestazione di interesse: 10 gennaio 2022

In Ateneo
OpenCitations festeggia un miliardo di citazioni, e continua a crescere
L'infrastruttura gestita dal Research Centre for Open Scholarly Metadata dell’Alma Mater,che promuove e mette a disposizione strumenti per la diffusione di dati bibliografici e citazionali aperti, taglia un traguardo importante e amplia la sua azione per garantire una circolazione della conoscenza più libera ed equa
Innovazione e ricerca
Iscriviti alla Call for Startup 2022
Dal 1 dicembre 2021 al 21 gennaio 2022 è aperta la Call for StartUp alla quale potranno partecipare studenti e neolaureati con idee innovative e startupper già avviati.
In Ateneo
Rif. 7746 - Concorso pubblico, per esami, per la costituzione di una graduatoria per l’assunzione sia a tempo pieno che parziale di personale tecnico amministrativo di Cat. D1, area amministrativa - gestionale, profilo research manager, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, per le esigenze di questo Ateneo.
Profilo amministrativo-gestionale destinato a svolgere la propria attività in qualità di Research Manager nell’ambito dei servizi di supporto alla ricerca e ai finanziamenti competitivi per la ricerca

Biblioteca
Prenota il tuo posto in biblioteca
Dal 10 novembre 2021 non occorre più prenotare il posto nelle sale di lettura e consultazione. E' obbligatorio il possesso della certificazione verde COVID-19

Innovazione e ricerca
Il nuovo canale Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna
Uniboper è il nuovo profilo Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove la ricerca e la cultura si avvicinano i giovani, al mondo della scuola e ai cittadini.