Notizie

UniboMagazine
"Dove vai tutta sola?" Uomini vittime di molestie verbali, con la realtà virtuale

Innovazione e ricerca

"Dove vai tutta sola?" Uomini vittime di molestie verbali, con la realtà virtuale

Nei panni di un avatar femminile, un gruppo di giovani uomini ha vissuto un’esperienza diretta di catcalling in uno scenario di vita quotidiana: rabbia e disgusto le emozioni più forti emerse dall’esperimento. La tecnica potrebbe essere usata sia in contesti clinici che in ambienti educativi per aumentare il livello di empatia e la sensibilità emotiva

UniboMagazine
Le valutazioni assegnate a professoresse e professori universitari sono influenzate dai pregiudizi di genere

Innovazione e ricerca

Le valutazioni assegnate a professoresse e professori universitari sono influenzate dai pregiudizi di genere

A parità di contenuto, vengono valutati meglio i docenti uomini rispetto alle colleghe donne, perché percepiti come più chiari, competenti e autorevoli. Lo mostrano i risultati di due esperimenti che hanno coinvolto studentesse e studenti di filosofia

UniboMagazine
Mezzogiorno è l’orario migliore in cui sostenere un esame orale all’università

Innovazione e ricerca

Mezzogiorno è l’orario migliore in cui sostenere un esame orale all’università

Dall’analisi di oltre centomila prove universitarie, un gruppo internazionale di studiosi ha mostrato che il momento in cui si registrano i risultati migliori è attorno alle ore 12: un fenomeno che potrebbe essere spiegato dai ritmi fisiologici che regolano le capacità cognitive e la stanchezza mentale

Una Europa PhD Impact Award 2025

Innovazione e ricerca

Una Europa PhD Impact Award 2025

Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

Innovazione e ricerca

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

Innovazione e ricerca

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.

Innovazione e ricerca

StartUp Day 2025

Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.

Innovazione e ricerca

Riapertura del bando Tech Forward - nuova scadenza: 31 marzo

Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN.

Innovazione e ricerca

Costruzione di software per la ricerca ed esperimenti in-silico riproducibili: buone pratiche

L'evento, dedicato a ricercatori e ricercatrici dell’Ateneo, fa parte della rassegna "Open Science Corner". Compila il form per partecipare il 19 marzo.

Innovazione e ricerca

Candidature aperte per il Corso di Alta Formazione TECH FORWARD

Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN. Scadenza: 17 marzo.

Innovazione e ricerca

Bando Erasmus+ Blended Intensive Programme 2024/25

Se studi all'Università di Bologna, partecipa al bando BIP per un percorso didattico/formativo all'estero. Scadenza: 3 marzo.

Innovazione e ricerca

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.