Notizie

UniboMagazine
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori

Incontri e iniziative

Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori

Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater

Innovazione e ricerca

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater

UniboMagazine
Infrastrutture di ricerca e Open Science: l’Università di Bologna aderisce a ICDI

In Ateneo

Infrastrutture di ricerca e Open Science: l’Università di Bologna aderisce a ICDI

Insieme alla partecipazione al tavolo di lavoro nazionale per la Italian Computing and Data Infrastructure, l’Alma Mater ha proposto la propria candidatura per l'adesione ad EOSC (European Open Science Cloud)

Il nuovo canale podcast di Unibo

In Ateneo

Il nuovo canale podcast di Unibo

Racconti sulla ricerca, lezioni magistrali tenute da scienziati, intellettuali e personaggi illustri, interviste agli studenti internazionali per parlare delle loro esperienze universitarie.

Pillole: voci da Unibo sull’interdisciplinarità

Innovazione e ricerca

Pillole: voci da Unibo sull’interdisciplinarità

Intervista ad alcune figure di rilievo del nostro Ateneo chiedendo 3 parole chiave per una definizione di interdisciplinarietà, se/come incentivare e se/come valutare un progetto interdisciplinare.

UniboMagazine
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO

Incontri e iniziative

Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO

Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci

Il docufilm su Einstein in anteprima assoluta su Rai Storia

Incontri e iniziative

Il docufilm su Einstein in anteprima assoluta su Rai Storia

Ideato dalle storiche della scienza dell’Alma Mater, Raffaella Simili e Sandra Linguerri, il film illustra in maniera estremamente vivace i rapporti che Albert Einstein ebbe con l’Italia

Erasmus+ Mobilità per tirocinio: cos'è e come partecipare

Internazionale

Erasmus+ Mobilità per tirocinio: cos'è e come partecipare

È pubblicato il bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio a.a. 2021/22 per tirocini retribuiti di due/tre mesi in un Paese dell’Unione Europea.

Innovazione e ricerca

Una Europa PhD Workshop: Dissonant Heritage: Concepts, Critiques, Cases

Rivolto a dottorandi interessati a studiare il complesso processo di adattamenti, collaborazioni e conflitti in relazione a patrimoni difficili/dissonanti. Scadenza per le candidature: 30 maggio.

Innovazione e ricerca

Una Europa Masterclass: "Thick Big Data" 24-28 maggio

I dottorandi sono invitati al terzo workshop Una Europa Masterclass tenutosi nell'ambito del progetto DIGITALIZED!

Innovazione e ricerca

Una Europa - applied studies on collaborative information behaviour in a digital environment - 17 e 19 maggio

Partecipa al workshop Una Masterclass per dottorandi.

Call for applications – Una Europa Chair of Sustainability at the Jagiellonian University. Scadenza: 1 maggio

In Ateneo

Call for applications – Una Europa Chair of Sustainability at the Jagiellonian University. Scadenza: 1 maggio

Sono aperte le candidature rivolte a accademici senior delle università di Una Europa, interessati alla posizione di Chairholder nelle aree di interesse della sostenibilità