Eventi
Seminari
Prof. SHELLY KAGAN (YALE UNIVERSITY), Death and the Human Condition
Microsoft Teams
Storia della Filosofia Antica - "Dialégesthai" - A cura di Carlotta Capuccino e Walter Cavini
Seminari
Prof.ssa PAOLA GAMBERINI (UNIVERSITÀ DI BOLOGNA), Monismo e dualismo nella concezione kantiana della persona
Microsoft Teams
Seminari Rodolfo Mondolfo 2021/22 - Ciò che ci rende umani: La morte - a cura di Carlotta Capuccino e Walter Cavini
Seminari
Sandra Cavallo (Royal Holloway, University of London) "Lettere Familiari. Una fonte per lo studio della pratica e cultura medica nel periodo moderno"
in Aula Mondolfo, in Via Zamboni 38, e in contemporanea su Teams
Lettura della fitta corrispondenza intercorsa tra i membri di una famiglia romana di recente nobilitazione tra 1640 e 1680
Seminari
Dr. LUDWIG MONTI (PhD Università di Torino), «Dov’è, o morte, la tua vittoria?» (Paolo di Tarso, "Prima lettera ai Corinzi", 15,55): Percorsi su morte e resurrezione nell’Antico e nel Nuovo Testamento
Sala Mondolfo, via Zamboni 38 (piano A2), 40126 Bologna, Italia - Evento in presenza e online - Evento in presenza e online
Seminari Rodolfo Mondolfo 2021/22 - Ciò che ci rende umani: La morte - a cura di Carlotta Capuccino e Walter Cavini
Seminari
Imaging future borders? The eu-LISA agency and the digital transformation of the border regime (Paul Trauttmansdorff, Università di Vienna/Università di Bologna)
Dipartimento di Filosofia e ComunicazioneSede di via Azzo Gardino 23, Sala Rossa e Piattaforma Teams
Presentazioni e incontri
A visual biography of data visualisation at the Financial Times
Online (Microsoft Teams): https://bit.ly/3KoAmQU
Seminari
Dr.ssa DANILA VALENTI (Direttrice UOC Rete delle Cure Palliative Azienda USL di Bologna), Le Cure Palliative: Perché ci ostiniamo (e vogliamo) continuare a chiamarci Cure Palliative?
Sala Mondolfo, via Zamboni 38 (piano A2), 40126 Bologna, Italia - Evento in presenza e online - Evento in presenza e online
Seminari Rodolfo Mondolfo 2021/22 - Ciò che ci rende umani: La morte - a cura di Carlotta Capuccino e Walter Cavini
Seminari
Massimo Dell’Utri (Università di Sassari) “Perché la post-verità non può essere la nostra bussola epistemologica”
Aula Mondolfo, via Zamboni 38
Seminario del Centro di ricerca Cogito-Bologna
Seminari
Ernesto De Martino "Una filosofia dei rituali. 2: I rituali europei, dalla Lucania alle scritture della fine del mondo"
Aula VI via Zamboni 38
Seminari di antropologia filosofica e storia sociale della scienza
Seminari
L’immagine pubblicitaria da messaggio a dispositivo. Il misterioso caso dei filtri di Realtà Aumentata
In presenza e anche online su MS Teams
Con Ruggero Eugeni (Università Cattolica di Milano). Il seminario fa parte del ciclo di incontri "Temi echiani"
Seminari
Ernesto De Martino "Una filosofia dei rituali. 1: La genesi del concetto di crisi della presenza"
Aula virtuale Microsoft Teams
Seminari di antropologia filosofica e storia sociale della scienza
Seminari
Marrita Guerbo "La circolazione dei concetti tra filosofia e antropologia: il caso post-strutturalista tra Francia e Brasile"
Aula VI via Zamboni 38
Seminari di antropologia filosofica e storia sociale della scienza