Eventi
Seminari
Massimiliano Tarozzi "Educazione alla cittadinanza globale: presupposti teoretici e politiche educative"
Aula Mondolfo o collegamento via teams
SeRiC - Seminario Ricerche in Corso del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Presentazioni e incontri
Giustizia penale internazionale, con Cesare Trabace (Univ. Modena e Reggio Emilia)
online Microsoft Teams
Ciclo di nove incontri organizzati dai Centri di ricerca CRIVISPE e Knowledge and Cognition e del Gruppo di ricerca Pri.MI del FILCOM
Seminari
Cynthia Klestinec (Miami University) - Ben morire in Venice in the 1590s
Aula IV, in Via Zamboni 38, e in contemporanea su Teams
Seminario Offiss. Officina di storia delle scienze
Seminari
Ekaterina Kubyshkina e Mattia Petrolo "Propaganda and (non-)excusable ignorance: a modal logic perspective"
Aula Mondolfo o collegamento via teams
Seminario di filoLOGICA
Seminari
Bodo Winter (University of Birmingham) "Methodological revolutions in linguistics and the quest for claims that generalize"
online Microsoft Teams
"Knowledge and Cognition" Webinars 2022
Convegni
New trends in Logic and the Philosophy of Science
Sala Rossa, via Azzo Gardino 23, Evento in presenza e online
Seminari
Processo a Socrate 2022
Aula II, Via Zamboni 38, 40126 Bologna, Italia - Evento in presenza e online
A cura degli studenti della classe di Storia della Filosofia Antica (2) e con la partecipazione del Professor Walter Cavini nella parte di Socrate.
Seminari
Letture Omeriche 2022
Aula II, Via Zamboni 38, 40126 Bologna, Italia - Evento in presenza e online
A cura del Comitato Iuniores del Centro di Ricerca APToday e con la partecipazione della Professoressa Simonetta Nannini.
Seminari
Aldo Gangemi “Unicità e ripetizione: l’AI alle prese con le cose”
Aula Mondolfo o collegamento via teams
SeRiC - Seminario Ricerche in Corso del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Convegni
"Unicità e ripetizione: l’AI alle prese con le cose" (Aldo Gangemi, Università di Bologna)
Aula Mondolfo e Piattaforma Teams (al link: https://bit.ly/3FMEbxD)
Seminari
Ivano Dal Prete (Yale University)- Naturalisti e cavapietre. Storia naturale, saperi tradizionali, e l’“indigeno europeo” nell’Italia del settecento.
Aula Mondolfo, in Via Zamboni 38, e in contemporanea su Teams
Seminario Offiss, Officina di storia delle scienze
Seminari
Leggere la "Retorica" di Aristotele
in presenza e online: vedi programma
Seminario Inter-Universitario Bergamo-Bologna-Venezia (a cura di Maddalena Bonelli, Carlotta Capuccino, Francesca Masi e Giulia Mingucci)