Eventi
Convegni
Esiste una filosofia austriaca? Storia di una controversia (prof. Massimo Ferrari)
Aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna
Presentazioni e incontri
Il naufragio di Ulisse. Un viaggio nella nostra crisi
Sala Mondolfo, Via Zamboni 38
Convegni
Ciò di cui non si può parlare si può trasmettere altrimenti. Le trasformazioni della scrittura nell'era digitale.
Centro Studi Umanistici 'Umberto Eco', Via Marsala 26, Sala Rossa
Convegni
The Absolutism of Data. Thinking AI with Hans Blumenberg
Sala Mondolfo - via Zamboni 38, Bologna
Convegni
La conoscenza psichiatrica come territorio conteso. Il caso del Neurodiversity Movement
Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, via Zamboni 38, Aula Mondolfo
Convegni
Heidegger e il cristianesimo (prof. Costantino Esposito)
Aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna
Convegni
The Cognitive Science and the Fragmentation of the Research on Mind
Aula D via Zamboni 34
Presentazioni e incontri
Fonti medievali per trucchi magici e illusioni
Via Zamboni 38 - Aula Mondolfo
Presentazioni e incontri
Presentazione del Libro di Francesca Antonelli, "Scrivere e Sperimentare: Marie-Anne Paulze-Lavoisier, segretaria della nuova chimica (1771-1836)"
Biblioteca del Dipartimento di Filosofia e comunicazione
Convegni
Lavorando sull'herem con Eugenio Barba e Julia Varley
Teatro del Ridotto via Marco Emilio Lepido 255/b 40132 Bologna e aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna, Italia
Presentazioni e incontri
Tecnologie e democrazia
Complesso di San Giovanni in Monte, Aula Prodi (Piazza San Giovanni in Monte, 2 - Bologna) Ingresso libero
Un incontro a più voci per approfondire i molteplici aspetti che il binomio tecnologia-democrazia pone oggi all’attenzione della comunità universitaria e della cittadinanza.
Convegni
INSIGHTS INTO GLOBAL CITIZENSHIP AND TEACHING OF CONTROVERSIAL ISSUES IN FINNISH UPPER SECONDARY VOCATIONAL EDUCATION
AULA 2 - Via Azzo Gardino 33, Bologna,