Notizie

Incontri e iniziative

Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro

Il 5 novembre incontra le imprese e sperimenta il tuo approccio al mondo del lavoro. Iscriviti ora!

UniboMagazine
"Dove vai tutta sola?" Uomini vittime di molestie verbali, con la realtà virtuale

Innovazione e ricerca

"Dove vai tutta sola?" Uomini vittime di molestie verbali, con la realtà virtuale

Nei panni di un avatar femminile, un gruppo di giovani uomini ha vissuto un’esperienza diretta di catcalling in uno scenario di vita quotidiana: rabbia e disgusto le emozioni più forti emerse dall’esperimento. La tecnica potrebbe essere usata sia in contesti clinici che in ambienti educativi per aumentare il livello di empatia e la sensibilità emotiva

Incontri e iniziative

Sìcura - Settimana della sicurezza

Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.

Incontri e iniziative

Parliamo di salute mentale

Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

UniboMagazine
Qual è il rapporto fra intelligenza umana e artificiale e quali le ricadute sulla collettività?

Incontri e iniziative

Qual è il rapporto fra intelligenza umana e artificiale e quali le ricadute sulla collettività?

A Bologna una tavola rotonda multidisciplinare, organizzata dall'Associazione delle Docenti Universitarie dell'Alma Mater (AdDU) per affrontare uno dei temi cruciali dei nostri tempi e di quelli a venire, a partire dal libro “Cyber-Creativity Process: How Humans Co-Create with Artificial Intelligence” di Giovanni Emanuele Corazza, professore al Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Visita di accreditamento ANVUR 2025

In Ateneo

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

Brown Lecture “Alchemy in the Making: Ancient Practices, Theories and Experiments”

Incontri e iniziative

Brown Lecture “Alchemy in the Making: Ancient Practices, Theories and Experiments”

Il 18 settembre sarà possibile seguire in streaming la lecture tenuta dal Professor Matteo Martelli sullo sviluppo della teoria e della pratica alchemica dall’antichità al primo periodo islamico.

UniboMagazine
Le valutazioni assegnate a professoresse e professori universitari sono influenzate dai pregiudizi di genere

Innovazione e ricerca

Le valutazioni assegnate a professoresse e professori universitari sono influenzate dai pregiudizi di genere

A parità di contenuto, vengono valutati meglio i docenti uomini rispetto alle colleghe donne, perché percepiti come più chiari, competenti e autorevoli. Lo mostrano i risultati di due esperimenti che hanno coinvolto studentesse e studenti di filosofia

UniboMagazine
Mezzogiorno è l’orario migliore in cui sostenere un esame orale all’università

Innovazione e ricerca

Mezzogiorno è l’orario migliore in cui sostenere un esame orale all’università

Dall’analisi di oltre centomila prove universitarie, un gruppo internazionale di studiosi ha mostrato che il momento in cui si registrano i risultati migliori è attorno alle ore 12: un fenomeno che potrebbe essere spiegato dai ritmi fisiologici che regolano le capacità cognitive e la stanchezza mentale

Una Europa PhD Impact Award 2025

Innovazione e ricerca

Una Europa PhD Impact Award 2025

Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

Incontri e iniziative

Grazie Marconi! Spettacolo a Villa Griffone

Il 29 giugno partecipa a Sasso Marconi all'evento dedicato a celebrare la figura di Guglielmo Marconi. Un’intera serata di visite, musica e spettacolo aperta a tutti.

Innovazione e ricerca

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.