Pubblicazioni scientifiche
-
Casini, Lorenzo; Landes, Jürgen, Confirmation by Robustness Analysis: A Bayesian Account, «ERKENNTNIS», 2024, 89, pp. 367 - 409 [Articolo in rivista] Open Access
-
Neri Marsili, Daniele Sgaravatti, Giorgio Volpe, Nota introduttiva, in: Filosofia della conoscenza. Cosa sappiamo, come lo sappiamo, Bologna, ArchetipoLibri, 2024, pp. 1 - 4 [Breve introduzione]
-
Volpe, Giorgio, Standard epistemici, in: Filosofia della conoscenza. Cosa sappiamo, come lo sappiamo, Bologna, ArchetipoLibri, 2024, pp. 7 - 17 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Volpe, Giorgio, Oltre l'analisi della conoscenza, in: Filosofia della conoscenza. Cosa sappiamo, come lo sappiamo, Bologna, ArchetipoLibri, 2024, pp. 117 - 127 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vantin, Serena, Le metamorfosi della responsabilità. Tecnica, diritto, bioetica, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 168 (DIRITTO E VULNERABILITÀ). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Strappini, Francesca; Fagioli, Sabrina; Mastandrea, Stefano; Scorolli, Claudia, Sustainable materials: a linking bridge between material perception, affordance, and aesthetics, «FRONTIERS IN PSYCHOLOGY», 2024, 14, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista] Open Access
-
Carolina Tognon, Una verifica inaccettabile: Riflessioni bioetiche sul Virginity Test, «SOCIOLOGIA DEL DIRITTO», 2024, 51, pp. 33 - 47 [Articolo in rivista]
-
Colli, Andrea, Suicidio: fine del desiderio? La scelta di Giuda negli scritti di Alberto Magno, in: Images of Desire in the Mediterranean World, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, «MICROLOGUS' LIBRARY», 2024, 121, pp. 297 - 321 (atti di: Figure del desiderio, Bari, 24-26 maggio 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Maria Rosaria Vitale; Francesco Mazzucchelli, Semantizzare l’assenza. Le rovine, i vuoti urbani e le tracce ‘in negativo’ dei conflitti nelle città contemporanee, in: Città e guerra : difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana. Tomo I : fonti e testimonianze, Napoli, FedOA - Federico II University Press, 2024, pp. 677 - 687 (STORIA E ICONOGRAFIA DELL’ARCHITETTURA, DELLE CITTÀ E DEI SITI EUROPEI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.Tarozzi, Responsible Tourism as a Strategy for Implementing Transformative Education for Global Citizenship, «FUORI LUOGO», 2024, 18, pp. 35 - 46 [Articolo in rivista]
-
Bonazzi, Mauro, Platonist Notions and Forms, in: Conceptualising Concepts in Greek Philosophy, Cambridge, Cambridge University Press, 2024, pp. 330 - 344 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mauro Bonazzi, Criaturas efímeras. Los griegos y el misterio de la existencia, Madrid, Alianza editorial, 2024, pp. 195 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Mauro Bonazzi, La systématisation de la pensée théologique et religieuse dans le moyen-platonisme: quelques remarques, in: L'ésprit critique dans l'antiquité. La naissance de la théologie comme science, Paris, Les Belles Lettres, 2024, pp. 151 - 166 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giorgio Volpe, Ora lo sai, ora no, in: Filosofia della conoscenza. Cosa sappiamo, come lo sappiamo, Bologna, ArchetipoLibri, 2024, pp. 19 - 35 . Opera originale: Autore: Keith DeRose - Titolo: Now You Know It, Now You Don't [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Giorgio Volpe, Dal contestualismo al contrastivismo, in: Filosofia della conoscenza. Cosa sappiamo, come lo sappiamo, Bologna, ArchetipoLibri, 2024, pp. 37 - 59 . Opera originale: Autore: Jonathan Schaffer - Titolo: From Contextualism to Contrastivism [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Giorgio Volpe, La conoscenza e gli interessi pratici, in: Filosofia della conoscenza. Cosa sappiamo, come lo sappiamo, Bologna, ArchetipoLibri, 2024, pp. 61 - 86 . Opera originale: Autore: Jason Stanley - Titolo: Knowledge and Practical Interests [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Giorgio Volpe, La sensibilità all'aggiudicazione delle attribuzioni di conoscenza, in: Filosofia della conoscenza. Cosa sappiamo, come lo sappiamo, Bologna, ArchetipoLibri, 2024, pp. 87 - 108 . Opera originale: Autore: John MacFarlane - Titolo: The Assessment Sensitivity of Knowledge Attributions [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Rose, David; Machery, Edouard; Stich, Stephen; Alai, Mario; Angelucci, Adrian; Berninas, Renatas; Buchtel, Emma E.; Chatterjee, Amita; Cheon, Hyundeuk; Cho, In-Rae; Cohnitz, Daniel; Cova, Florian; Dranseika, Vilius; Lagos, Angeles Eraña; Ghadakpour, Laleh; Grinberg, Maurice; Hannikainen, Ivar; Hashimoto, Takaaki; Horowitz, Amir; Hristova, Evgeniya; Jraissati, Yasmina; Kadreva, Veselina; Karasawa, Kaori; Hackjin, Kim; Kim, Yeonjeon; Lee, Min-Woo; Mauro, Carlos; Mizumoto, Masaharu; Moruzzi, Sebastiano; Olivola, Christopher; Ornelas, Jorge; Osimani, Barbara; Lopez, Alejandro Rosas; Romero, Carlos; Sangoi, Massimo; Sereni, Andrea; Songhorian, Sarah; Sousa, Paulo; Struchiner, Noel; Tripodi, Vera; Usui, Naoki; Mercado, Alejandro Vázquez del; Volpe, Giorgio; Vosgerichian, Hrag Abraham; Zhang, Xueyi; Zhu, Jing, Nessuna posta in gioco nella conoscenza, in: Filosofia della conoscenza. Cosa sappiamo, come lo sappiamo, Bologna, ArchetipoLibri, 2024, pp. 185 - 209 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bonazzi, Mauro, Thucydides and the Politics of Plague, in: Epidemics and Pandemics: Philosophical Perspectives, Turnhout, Brepols, 2024, pp. 25 - 36 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mauro Bonazzi, Orienti, Occidenti, «GNOSIS», 2024, XXX, pp. 12 - 21 [Articolo in rivista]