Pubblicazioni scientifiche
-
Matteo Santarelli, Integrazione come articolazione sintetica. Una proposta teorica a partire da Mary Parker Follett, «SPAZIO FILOSOFICO», 2018, 21, pp. 37 - 50 [Articolo in rivista]
-
Matteo Santarelli, Generalizzare, proiettare, evitare: i gesti incompleti come strumento di analisi psicologica, «LEBENSWELT», 2018, 13, pp. 113 - 128 [Articolo in rivista]
-
Lucia Raggetti, ʿĪsā ibn ʿAlī's Book on the Useful Properties of Animal Parts Edition, translation and study of a fluid tradition, Berlin, De Gruyter, 2018, pp. 591 . [Pubblicazione di fonti inedite]
-
F. Cerrato, Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx, «DIANOIA», 2018, 26, pp. 89 - 106 [Articolo in rivista]
-
Paolucci Claudio, Three Pragmatist Legacies in the Thought of Umberto Eco, «EUROPEAN JOURNAL OF PRAGMATISM AND AMERICAN PHILOSOPHY», 2018, X-1 2018, pp. 1 - 12 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giovanni Matteucci, Creatività come performatività estetica della mente estesa, «RETI SAPERI LINGUAGGI», 2018, 13, pp. 69 - 80 [Articolo in rivista]
-
Giovanni Matteucci, Il jazz in Adorno: variazioni in serie, in: Th. W. Adorno, Variazioni sul jazz, Milano-Udine, Mimesis, 2018, pp. 7 - 22 (ESPERIENZE DELL’ESTETICO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gustavo Marfia; Giovanni Matteucci, Some Remarks on Aesthetics and Computer Sciences, «STUDI DI ESTETICA», 2018, 46, pp. 1 - 30 [Articolo in rivista] Open Access
-
massimiliano tarozzi, Prefàcio, in: Francisco Leite, As brasileiras e a publicidade contraintuitiva, Sao Paulo, Alameda, 2018, pp. 15 - 17 [Prefazione]
-
Paolucci, Claudio, Quale metodologia semiotica dopo la fine della svolta linguistica? Il caso della teoria dell’enunciazione, in: Il metodo semiotico, Roma, Nuova Cultura, 2018, pp. 73 - 90 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paolucci, Claudio, Eco and Pragmatism, «EUROPEAN JOURNAL OF PRAGMATISM AND AMERICAN PHILOSOPHY», 2018, X-1 2018, pp. 1 - 222 [Articolo in rivista] Open Access
-
Brooker, Dawn*; Evans, Simon; Evans, Shirley; Bray, Jennifer; Saibene, Francesca Lea; Scorolli, Claudia; Szcześniak, Dorota; d'Arma, Alessia; Urbańska, Katarzyna M.; Atkinson, Teresa; Farina, Elisabetta; Rymaszewska, Joanna; Chattat, Rabih; Henderson, Catherine; Rehill, Amritpal; Hendriks, Iris; Meiland, Franka; Dröes, Rose-Marie, Evaluation of the implementation of the Meeting Centres Support Program in Italy, Poland, and the UK; exploration of the effects on people with dementia, «INTERNATIONAL JOURNAL OF GERIATRIC PSYCHIATRY», 2018, 33, pp. 883 - 892 [Articolo in rivista]
-
Lucia Raggetti, Thunders, Haloes and Earthquakes: What Daniel Brought from Babylon into Arabic Divination, in: Panayotov - Vacìn, Mesopotamian Medicine and Magic. Studies in Honor of Markham J. Geller, Leiden, Brill, 2018, pp. 421 - 445 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lucia Raggetti, Traces of Ink. Experiences of Philology and Replication. Bologna, 12 July 2018, «COMPARATIVE ORIENTAL MANUSCRIPT STUDIES BULLETIN», 2018, 4, pp. 242 - 243 [Articolo in rivista]
-
Marina Lalatta Costerbosa, Tortura, in: Il “diritto al viaggio”. Abbecedario delle migrazioni, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 291 - 297 (DIRITTO E VULNERABILITÀ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Burgio, Über die Beziehung von Gramsci zu Labriola, «DAS ARGUMENT», 2018, 60, pp. 196 - 213 [Articolo in rivista]
-
Marina Lalatta Costerbosa, Per una geografia del «III Reich». Una mappa delle responsabilità individuali, «ORDINES», 2018, 2, pp. 38 - 56 [Articolo in rivista]
-
Alberto Burgio, Sulla storicità del capitalismo. Marx tra Althusser e Hobsbawm, «DIANOIA», 2018, 23, pp. 19 - 35 [Articolo in rivista]
-
Marina Lalatta Costerbosa, Diritto o violenza. L’impossibile legalizzazione della tortura, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2018, XIII, pp. 19 - 33 [Articolo in rivista]
-
Alberto Burgio, Il sogno di una cosa. Per Marx, Roma, DeriveApprodi, 2018, pp. 541 (LABIRINTI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]