Pubblicazioni scientifiche
-
Donna, Diego; Imbriano, Gennaro, L’incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall’antichità all’età contemporanea, Milano-Udine, Mimesis, 2021, pp. 206 (MINORITY REPORTS). [Curatela]
-
Donna, Diego; Imbriano, Gennaro, L’enigma della paura, in: L’incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall’antichità all’età contemporanea, Milano-Udine, Mimesis, 2021, pp. 7 - 17 (MINORITY REPORTS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiara Loschi; Chiara Pagano, La Libye en 2020: entre guerre civile, crises humanitaires et tentatives de reconciliation, «L'ANNÉE DU MAGHREB», 2021, 26, pp. 215 - 240 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesco Barone Adesi; Margherita Benzi, Raffaella Campaner, Introduction: COVID-19 Models and the Difficult Balance between Methods and Values, «ARGUMENTA», 2021, 7, pp. 9 - 17 [Articolo in rivista] Open Access
-
Matteo Martelli, ‘Alchemical’ Inks in the Syriac Tradition, in: Traces of Ink. Experiences of Philology and Replication, Leiden, Brill, 2021, pp. 79 - 104 (NUNCIUS SERIES) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Martelli, Matteo, Hathor’s Alchemy: The Ancient Roots of the Hermetic Art, «AMBIX», 2021, 68, pp. 447 - 448 [Recensione in rivista] Open Access
-
Martelli, Matteo, Ippocrate nella tradizione alchemica siriaca e araba, in: Ippocrate e gli altri, Roma, École française de Rome, 2021, pp. 376 - 394 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Luca Guidetti, La costituzione psicopatologica della logica esistenziale in Karl Jaspers, in: Il pensiero e l’orizzonte. Studi in onore di Pio Colonnello, Milano-Udine, Mimesis, 2021, pp. 393 - 419 (ETEROTOPIE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Luca Guidetti, Il problema delle relazioni. Mach e Meinong, «RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA», 2021, 113, pp. 913 - 932 [Articolo in rivista] Open Access
-
F. Cerrato (a cura di): Francesco Cerrato, Gennaro Imbriano, Alberto Burgio, Marina Lalatta Costerbosa, Marcella Hanno Ravenna, Paul Corner, Chiara Volpato, Roberta Rosa Valtorta, Le parole del male. Materiali per un lessico della violenza, Modena, Mucchi, 2021, pp. 162 (QUADERNI DI DIANOIA). [Curatela]
-
F. Cerrato, Violenza: le ragioni di uno studio a più voci, in: Francesco Cerrato, Gennaro Imbriano, Alberto Burgio, Marina Lalatta Costerbosa, Marcella Hanno Ravenna, Paul Corner, Chiara Volpato, Roberta Rosa Valtorta, Le parole del male. Materiali per un lessico della violenza, Modena, Mucchi, 2021, pp. 7 - 10 (QUADERNI DI DIANOIA) [Prefazione]
-
F. Cerrato, Sacrificio. Gentile e la violenza dei fascisti, in: Francesco Cerrato, Gennaro Imbriano, Alberto Burgio, Marina Lalatta Costerbosa, Marcella Hanno Ravenna, Paul Corner, Chiara Volpato, Roberta Rosa Valtorta, Le parole del male. Materiali per un lessico della violenza, Modena, Mucchi, 2021, pp. 119 - 140 (QUADERNI DI DIANOIA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
R. Campaner, M. Lalatta Costerbosa, Scienza, società, uguaglianza: le sfide dell’emergenza pandemica, «FUTURE OF SCIENCE AND ETHICS», 2021, 6, pp. 112 - 115 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Serena Vantin, Digital divide. Discriminazioni e vulnerabilità nell'epoca della rete globale, in: Diritto e tecnologie informatiche. Questioni di informatica giuridica, prospettive istituzionali e sfide sociali, Milano, Wolters Kluwer CEDAM, 2021, pp. 233 - 245 (COMP.LEX) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Serena Vantin (a cura di): Simone Scagliarini, Gianluigi Fioriglio, Serena Vantin, Giulia Migneco, Giorgia Pifferi, Isabella Morlini, Pamela Bussetti, Marzio Govoni, Andrea Ligabue, I pericoli del gioco d’azzardo nell’era digitale. Strategie di prevenzione e azioni di contrasto, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 112 (DIRITTO E VULNERABILITÀ). [Curatela]
-
Serena Vantin, Il diritto antidiscriminatorio nell’era digitale. Potenzialità e rischi per le persone, la Pubblica Amministrazione, le imprese, Milano, Wolters Kluwer CEDAM, 2021, pp. 147 (COMP.LEX). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Serena Vantin, La lama della rete. Forme della violenza contro le donne sul web, «RIVISTA ITALIANA DI INFORMATICA E DIRITTO», 2021, 2, pp. 27 - 33 [Articolo in rivista] Open Access
-
Serena Vantin, Internet delle cose e diritto delle persone. Verso un nuovo diritto antidiscriminatorio?, «I-LEX», 2021, 14, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista] Open Access
-
Govoni, Paola, Review of Federica Favino, Donne e scienza nella Roma dell’Ottocento, Roma, Viella, 2020, «MODERN ITALY», 2021, 26, pp. 470 - 472 [Recensione in rivista]
-
Sara Dameno, Book Review: Andrea Staiti, Etica naturalistica e fenomenologia Bologna, Il Mulino, 2020 160pp, «PHAINOMENON», 2021, 31, pp. 169 - 176 [Recensione in rivista]