Pubblicazioni scientifiche
-
R. Brigati, Ricordo di Roberto Dionigi, in: Da Magistero a Scienze della Formazione. Cinquant’anni di una Facoltà, BOLOGNA, Clueb, 2006, pp. 458 - 459 [Breve introduzione]
-
R. Campaner, Mechanisms and Counterfactuals: A Different Glimpse of the (Secret?) Connexion, «PHILOSOPHICA», 2006, 77, pp. 15 - 44 [Articolo in rivista]
-
R. Campaner, Mechanistic and Manipulative Accounts of Causation, «LA NUOVA CRITICA. NUOVA SERIE», 2006, 47-48, pp. 147 - 169 [Articolo in rivista]
-
F. Desideri; G. Matteucci (a cura di): F. DESIDERI, G. MATTEUCCI, J.-M. SCHAEFFER, P. KOBAU, G. VITIELLO, A. PERUZZI, L. CAMILLERI, D. ANGELUCCI, C. CANTELLI, ECC., Dall’oggetto estetico all’oggetto artistico, FIRENZE, Firenze University Press, 2006, pp. 286 . [Curatela]
-
G. Matteucci, Il percetto come opera: criteri estetici, in: Dall’oggetto estetico all’oggetto artistico, FIRENZE, Firenze University Press, 2006, pp. 55 - 65 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Matteucci (a cura di): G. MATTEUCCI, U. SAVARDI, L. PIZZO RUSSO, C. BAGNOLI, C. CALABI, T. GRIFFERO, A. FERRARA, I. BIANCHI, S. BORUTTI, D. SPARTI, M. FERRARIS, E. FRANZINI, P. SPINICCI, Grammatiche del senso comune, ROMA, Rai Eri, 2006, pp. 167 . [Curatela]
-
G. Matteucci, Sur la dynamique esthétique du sens, in: «Bene navigavi». Studi in onore di Franco Bianco, MACERATA, Quodlibet, 2006, pp. 389 - 400 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Matteucci, Osservazioni sulla natura para-semiotica dell’immagine, in: null, 2006, 19 (Supplementa), pp. 37 - 45 (atti di: Attraverso l’immagine. In ricordo di Cesare Brandi, Palermo, 30 giugno-1 luglio 2006) [Contributo in Atti di convegno]
-
Matteucci, Giovanni, Dilthey, Wilhelm, in: Europe 1789 to 1914. Encyclopedia of the Age of Industry and Empire, DETROIT, Thomson Gale, 2006, pp. 660 - 661 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
P. Bonifacci; P. Ricciardelli; L. Lugli; F. Chitti; R. Nicoletti, How do emotion snd gaze direction interfere with overt orientino of visual attentin?, in: *, s.l, s.n, 2006(atti di: Third Edition International Conference on Spatial Cognition, Rome-Perugia, Italy, 12-15 September, 2006) [Riassunto (Abstract)]
-
A. Pellicano; L. Lugli; G. Baroni; R. Nicoletti, L’effetto Simon con stimoli centrali., in: *, s.l, s.n, 2006(atti di: Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale. Sezione dell’Associazione Italiana Psicologi (AIP)., Rovereto, Trento., 13-15 Settembre 2006.) [Riassunto (Abstract)]
-
C. Iani; L. Riggio; E. Gherri; S. Rubichi; R. Nicoletti, Aspetti attentivi nella codifica spaziale e funzionale di oggetti., in: *, s.l, s.n, 2006(atti di: Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale. Sezione dell’Associazione Italiana Psicologi (AIP)., Rovereto, Trento, 13-15 Settembre 2006.) [Riassunto (Abstract)]
-
P. Govoni, Donne e scienza nelle università italiane: dall’esclusione al sorpasso, 1877-2005, «ATENEI», 2006, 5/6, pp. 151 - 158 [Articolo in rivista]
-
P. Govoni, Donne e scienza nelle università italiane, 1877-2005, in: Storia, scienza e società. Ricerche sulla scienza in Italia nell'età moderna e contemporanea, BOLOGNA, CIS, Dipartimento di Filosofia, Univ di Bologna, 2006, pp. 239 - 288 (Bologna Studies in History of Science) [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Govoni, Donne nella scienza, «2R - RIVISTA DI RECENSIONI FILOSOFICHE», 2006, 1, pp. 55 - 65 [Recensione in rivista]
-
P. Govoni, Introduzione, in: Storia, scienza e società. Ricerche sulla scienza in Italia nell'età moderna e contemporanea, BOLOGNA, CIS, Dipartimento di Filosofia, Univ di Bologna, 2006, pp. 5 - 15 [Breve introduzione]
-
P. Govoni, Storia, scienza e società. Ricerche sulla scienza in Italia nell'età moderna e contemporanea, BOLOGNA, CIS, Dipartimento di Filosofia, Univ di Bologna, 2006, pp. 5-303 (Bologna Studies in History of Science). [Curatela]
-
Scorolli C.; Borghi A.M., Comprensione di frasi che implicano azioni: rilevanza dell'effettore e dello scopo., in: PROCEEDINGS COGSCI: 'SCIENCE COGNITIVE E ROBOTICA', GENOVA, Erga Edizioni, 2006, pp. 195 - 197 (atti di: III convegno nazionale di scienze cognitive, AISC, Genova, 26-27 ottobre) [Riassunto (Abstract)]
-
A.M.Borghi; C. Scorolli, Object concepts and mental images, «ANTHROPOLOGY & PHILOSOPHY», 2006, 7, pp. 64 - 74 [Articolo in rivista]
-
Volpe G., Verisimilitude from a Model-theoretic Point of View, in: Karl Popper, Philosopher of Science. Proceedings of the Conference, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2006, pp. 131 - 143 (atti di: Karl Popper, Philosopher of Science, Cesena, 27-30/10/1994) [Contributo in Atti di convegno]