Pubblicazioni scientifiche
-
MANCUSO G, Recensione a R. Becker - Ch. Bermes - H. Leonardy (a cura di), Die Bildung der Gesellschaft. Schelers Sozialphilosophie im Kontext, Königshausen & Neumann, Würzburg 2007. RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 4, p. 806-809, ISSN: 0393-2516, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2007, 62, pp. 806 - 809 [Recensione in rivista]
-
MANCUSO G, Recensione a R. Lanfredini (a cura di), A priori materiale. Uno studio fenomenologico, Guerini e Associati, Milano 2006., «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2007, 52, pp. 631 - 634 [Recensione in rivista]
-
MANCUSO G, Recensione a M. Di Bartolo, Einsicht. La costruzione del noetico in Edmund Husserl, Il Poligrafo, Padova 2006, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2007, 62, pp. 809 - 811 [Recensione in rivista]
-
MANCUSO G, L'antipsicologismo del giovane Scheler (1899-1906), in: Max Scheler. Esistenza della persona e radicalizzazione della fenomenologia, Milano, FrancoAngeli, 2007, pp. 241 - 256 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Govoni P., Il genere allo specchio. Una rassegna su donne e scienza, in: Scienza a due voci, FIRENZE, Leo Olschki, 2006, pp. 327 - 347 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Govoni P., I. Grattan-Guinness, Un'unione matematica: William Henry e Grace Chisholm Young, in: Scienza a due voci, FIRENZE, Leo Olschki, 2006, pp. 211 - 240 . Opera originale: Autore: - Titolo: I. Grattan-Guinness, A mathematical union:William Henry e Grace Chisholm Young , in "Annals of Science", 2, 1972, pp. 105-183 (l'articolo è stato prima ridotto, poi tradotto) [Contributo in volume (Traduzione)]
-
A. Burgio, Per un lessico critico del contrattualismo moderno, NAPOLI, La Scuola di Pitagora, 2006, pp. 270 (Diotima). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
R. Campaner, Agency Theory and Backward Causation: on Price's Approach to Causation, in: R. PINZANI M. FERRIANI G. CORSI A. COLIVA E. PICARDI E. SACCHI R. CAMPANER M.C. GALAVOTTI R. LUPACCHINI G. SANDRI, Preprint 28. Logica, Scienza, Linguaggio, BOLOGNA, Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologn, 2006, pp. 159 - 176 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Beretta, 106. Una musa per la chimica? Marie Anne Paulze-Lavoisier e la scienza del suo tempo, in: Scienza a due voci, FIRENZE, Leo S. Olschki, 2006, pp. 87 - 109 (Biblioteca di Nuncius) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Beretta, Arts et sciences. Le verre dans l'empire romain, PARIS, Réunion des Musée Nationaux, 2006, pp. 359 . [Curatela]
-
M. Lalatta Costerbosa, Recensione a A. Pirni, Filosofia pratica e sfera pubblica. Percorsi a confronto. Höffe, Geertz, O'Neill, Gadamer, Taylor, Reggio Emilia, Diabasis, 2005, pp. 242., «FILOSOFIA POLITICA», 2006, 3, pp. 504 - 506 [Recensione in rivista]
-
A. Burgio, Le colpe di Rousseau. Letture, interpretazioni, fraintendimenti, «DIANOIA», 2006, XI, pp. 167 - 203 [Articolo in rivista]
-
A. Burgio, Un cardine del garantismo penale, un classico della politica, in: C. BECCARIA, Dei delitti e delle pene, ROMA, Edizioni Alegre, 2006, pp. 5 - 20 [Breve introduzione]
-
L. Guidetti, La logica del pensiero maniacale. Richard Hönigswald e Ludwig Binswanger, in: Ludwig Binswanger: esperienza della soggettività e trascendenza dell’altro. I margini di un’esplorazione fenomenologico-psichiatrica, MACERATA, Quodlibet, 2006, pp. 709 - 740 (QUODLIBET STUDIO. DISCIPLINE FILOSOFICHE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Guidetti, L. Binswanger, Karl Jaspers e la psichiatria., in: Ludwig Binswanger: esperienza della soggettività e trascendenza dell’altro. I margini di un’esplorazione fenomenologico-psichiatrica, MACERATA, Quodlibet, 2006, pp. 41 - 58 . Opera originale: Autore: - Titolo: L. Binswanger, Karl Jaspers und die Psychiatrie, in «Schweizer Archiv für Neurologie und Psychiatrie», 51, 1943, pp. 1-13. [Contributo in volume (Traduzione)]
-
L. Guidetti, R. Hönigswald, Filosofia e psichiatria. Un'indagine critica., in: Ludwig Binswanger: esperienza della soggettività e trascendenza dell’altro. I margini di un’esplorazione fenomenologico-psichiatrica, MACERATA, Quodlibet, 2006, pp. 87 - 114 . Opera originale: Autore: - Titolo: R. Hönigswald, Philosophie und Psychiatrie. Eine kritische Untersuchung, in «Archiv für Psychiatrie und Nervenkrankheiten», 87, 1929, pp. 715-741. [Contributo in volume (Traduzione)]
-
L. Guidetti, R. Hönigswald, Sulla fuga delle idee. Un'analisi del problema. (In relazione all'omonimo libro di Ludwig Binswanger)., in: Ludwig Binswanger: esperienza della soggettività e trascendenza dell’altro. I margini di un’esplorazione fenomenologico-psichiatrica, MACERATA, Quodlibet, 2006, pp. 115 - 130 . Opera originale: Autore: - Titolo: R. Hönigswald, Ueber Ideenflucht. Eine Problemanalyse (Im Ausblick auf Ludwig Binswangers gleichnamiges Buch), in «Nederlandsch Tijdschrift voor Psychologie en hare grensgebieden», 1, 1933, pp. 236-253. [Contributo in volume (Traduzione)]
-
F. Bianchini, Cinema e malavita organizzata. Immagini per una storia, in: Dentro la storia. Orientamenti di metodologia e didattica, NAPOLI, LIGUORI, 2006, pp. 372 - 398 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Brigati, Gli ultimi dieci anni, in: Da Magistero a Scienze della Formazione. Cinquant’anni di una Facoltà, BOLOGNA, CLUEB, 2006, pp. 439 - 444 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Brigati, Ricordo di Roberto Dionigi, in: Da Magistero a Scienze della Formazione. Cinquant’anni di una Facoltà, BOLOGNA, Clueb, 2006, pp. 458 - 459 [Breve introduzione]