Pubblicazioni scientifiche
-
Gherri E., Eimer M., La pianificazione di movimenti oculari e’ in grado di indurre spostamenti dell’attentione? (Are shifts of attention elicited during covert eye movement preparation?). National Congress of the Italian Psychological Society, Division of Experimental Psychology, Como., in: N/A, 2007, pp. 1 - 1 (atti di: AIP Associazione Italiana Psicologia Sezione sperimentale, Como, Italia, 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Gherri E., Rubichi S., Iani C., Cognitive control mechanisms in the “micro-” and “macro” sequence effects., in: N/A, 2007(atti di: EPS and Psychonomic society meeting, Edinburgh UK, July 2007) [Poster]
-
Colli, Andrea, Il paradigma filosofico agostiniano: un modello di razionalità e la sua crisi nel XII secolo, «RIVISTA TEOLOGICA DI LUGANO», 2007, 2007, pp. 145 - 147 [Recensione in rivista]
-
Colli, Andrea, Neoplatonismo pagano vs neoplatonismo cristiano: identità e intersezioni, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2007, 2007, pp. 789 - 790 [Recensione in rivista]
-
Piero Fariselli; Daniele Molinini; Rita Casadio; Anders Krogh, Prediction of Structurally-Determined Coiled-Coil Domains with Hidden Markov Models, in: Bioinformatics Research and Development, Berlin Heidelberg, Springer, 2007, pp. 292 - 302 (LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
BALDISSARA, LUCA, Resistenza, in: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti, XXI Secolo, Settima Appendice, 3° volume, Roma, Enciclopedia Italiana Treccani, 2007, pp. 117 - 121 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
BALDISSARA, LUCA; GIOVANNI RUOCCO, La democrazia: retoriche della crisi e modelli di transizione, Roma, Carocci, 2007, pp. 372 . [Curatela]
-
GATTI, Andrea, Charles Blount e il libero pensiero inglese, «GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA», 2007, LXXXVI (LXXXVIII), s. VII, XXVII, pp. 527 - 534 [Articolo in rivista]
-
GATTI, Andrea, L’ideale della bellezza diffusa: William Morris tipografo, «CRISOPOLI», 2007, 12, pp. 173 - 194 [Articolo in rivista]
-
GATTI A, Genesi e forme del neoplatonismo inglese: il XVIII secolo, in: Forme del neoplatonismo. Dall’eredità ficiniana ai platonici di Cambridge, FIRENZE, OLSCHKI, 2007, pp. 511 - 536 [Capitolo/Saggio in libro]
-
BONACINA, GIOVANNI, Heinrich Rickert e l'epistemologia neokantiana, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2007, 62, pp. 773 - 776 [Articolo in rivista]
-
BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: C. Bertani, "Eduard Gans (1797-1839) e la cultura hegeliana del suo tempo", Guida, Napoli 2004, «ZEITSCHRIFT FÜR NEUERE RECHTSGESCHICHTE», 2007, 29, pp. 330 - 332 [Recensione in rivista]
-
MANCUSO G; ROBERTO D, Esperienza e giudizio. Questioni di metafisica contemporanea, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2007, 1, pp. 141 - 145 [Articolo in rivista]
-
MANCUSO G, Il giovane Scheler (1899-1906), MILANO, LED Edizioni Universitarie, 2007, pp. 306 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
MANCUSO G, Recensione a V. d'Anna, Max Scheler. Fenomenologia e spirito del capitalismo, Editori Riuniti, Roma 2006., «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2007, 62, pp. 629 - 631 [Recensione in rivista]
-
MANCUSO G, Recensione a R. Becker - Ch. Bermes - H. Leonardy (a cura di), Die Bildung der Gesellschaft. Schelers Sozialphilosophie im Kontext, Königshausen & Neumann, Würzburg 2007. RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 4, p. 806-809, ISSN: 0393-2516, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2007, 62, pp. 806 - 809 [Recensione in rivista]
-
MANCUSO G, Recensione a R. Lanfredini (a cura di), A priori materiale. Uno studio fenomenologico, Guerini e Associati, Milano 2006., «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2007, 52, pp. 631 - 634 [Recensione in rivista]
-
MANCUSO G, Recensione a M. Di Bartolo, Einsicht. La costruzione del noetico in Edmund Husserl, Il Poligrafo, Padova 2006, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2007, 62, pp. 809 - 811 [Recensione in rivista]
-
MANCUSO G, L'antipsicologismo del giovane Scheler (1899-1906), in: Max Scheler. Esistenza della persona e radicalizzazione della fenomenologia, Milano, FrancoAngeli, 2007, pp. 241 - 256 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Govoni P., Il genere allo specchio. Una rassegna su donne e scienza, in: Scienza a due voci, FIRENZE, Leo Olschki, 2006, pp. 327 - 347 [Capitolo/Saggio in libro]