Pubblicazioni scientifiche
-
M. Beretta, Secrecy, Industry and Science. French Glassmaking in the Eighteenth Century, in: A Master of Science History. Essays in Honor of Charles Coulston Gillispie, DORDRECHT, Springer, 2011, pp. 357 - 366 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Matteucci, Creatività e sapere estetico, «AESTHETICA. PRE-PRINT», 2011, 25 (Supplementa), pp. 167 - 182 [Articolo in rivista]
-
G. Matteucci, Il senso delle relazioni: prospettive estetiche del razionalismo critico, in: Impegno per la ragione. Il caso del neoilluminismo, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 203 - 227 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Matteucci, Gadamer e la questione dell'immagine, in: Domandare con Gadamer, MILANO, Mimesis, 2011, pp. 73 - 92 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bianchini, The Cartesian-Leibnizian Turing Test, in: The Search for a Theory of Cognition: Early Mechanisms and New Ideas, Amsterdam - New York, Rodopi, 2011, pp. 197 - 232 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Franchi; F. Bianchini, On the Historical Dynamics of Cognitive Science: a View from the Periphery, in: The Search for a Theory of Cognition: Early Mechanisms and New Ideas, Amsterdam - New York, Rodopi, 2011, pp. xi - xxvii [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Franchi; F. Bianchini, The Search for a Theory of Cognition: Early Mechanisms and New Ideas, Amsterdam - New York, Rodopi, 2011, pp. 403 . [Curatela]
-
F. Bianchini, Introduzione all'imitazione, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2011, XXI I, pp. 5 - 17 [Articolo in rivista]
-
F. Bianchini, Dalla logica della scoperta alla scoperta della coscienza, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2011, XXI I, pp. 35 - 55 [Articolo in rivista]
-
F. Bianchini, Imitare la mente. Un dibattito interno alle scienze cognitive, MACERATA, Quodlibet, 2011, pp. 212 . [Curatela]
-
Andrea Giovanni Nuzzolese; Aldo Gangemi; Valentina Presutti; Paolo Ciancarini, Encyclopedic knowledge patterns from wikipedia links, in: Nuzzolese, Andrea Giovanni, Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics), NEW YORK, Springer, 2011, 7031, pp. 520 - 536 (atti di: 10th International Semantic Web Conference, ISWC 2011, Bonn, Germany, 2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
Alessandro Adamou; Paolo Ciancarini; Aldo Gangemi; Valentina Presutti, User-sensitive Explanations under a Knowledge Pattern Lens, in: Proc. SPIM2011 - Semantic Personalized Information Mana- gement: Retrieval and Recommendation, CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2011, 781, pp. 14 - 21 (atti di: 2nd Workshop on Semantic Personalized Information Management: Retrieval and Recommendation 2011, Bonn, Germany, October) [Contributo in Atti di convegno]
-
P. Govoni, Qualità della ricerca, equilibri di genere e riforma degli statuti: riportare le università italiane nelle classifiche internazionali, «SOCIOLOGICA», 2011, 1/2011, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista]
-
G. Matteucci, Narrazioni conclusive e nuove energie, «AESTHETICA. PRE-PRINT», 2011, 25, pp. 231 - {1} . Opera originale: Autore: R. Shusterman - Titolo: Conclusive narrations and new energies [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Ambrosini E.; Scorolli C.; Borghi A.M.; Costantini M., Experiencing objects. The role of the body., in: /, European Perspectives on Cognitive Science., SOFIA, New Bulgarian University Press, 2011, pp. 1 - 5 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gianelli C.; Lugli L.; Baroni G.; Nicoletti R.; Borghi A.M, “The object is wonderful or prickly": how different object properties modulate behavior in a joint context., in: European Perspectives on Cognitive Science., SOFIA, New Bulgarian University Press, 2011, pp. / - / [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Violi; F. Mazzucchelli; D. Salerno; F. Montanari, La forma e l'impronta del dolore. Percorsi nella fotografia della sofferenza., «E/C», 2011, 7-8, pp. 158 - 177 [Articolo in rivista]
-
Francesco Cerrato, Dialettica nella filosofia della storia di Antonio Labriola. Alcune ragioni per una rilettura novecentesca, in: Percorsi della dialettica nel Novecento. Da Lukács alla cibernetica, ROMA, Carocci, 2011, pp. 35 - 50 (BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Linguerri, Tempi e forme dell'associazionismo scientifico, in: Storia d'Italia, Annali 26, Scienze e cultura nell'Italia Unita, TORINO, Giulio Einaudi editore, 2011, pp. 83 - 101 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Linguerri, La stella offuscata di Rita Brunetti, «SAPERE», 2011, anno 77, n. 5 (1076), pp. 94 - 96 [Articolo in rivista]