Pubblicazioni scientifiche
-
Marina Lalatta Costerbosa, Per una storia critica della tortura, «MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA», 2011, XLI, pp. 3 - 34 [Articolo in rivista]
-
M. Beretta, La segona dissort de Lavoisier. Ascensio i caiguda del mite de la Revoluciò quimica, «MÈTODE», 2011, 69, pp. 73 - 77 [Articolo in rivista]
-
R. Brigati, Ipotesi sulla corruzione, in: Corruzione decadenza declino, BOLOGNA, D.u.press, 2011, pp. 271 - 296 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Beretta, Editorial, «NUNCIUS», 2011, 26, pp. 3 - 6 [Articolo in rivista]
-
Brigati R., Emofilia e malattie emorragiche. Per una determinazione ontologica, «MEDICINA & STORIA», 2011, 17/18, pp. 157 - 177 [Articolo in rivista]
-
Govoni P., Dalla scienza popolare alla divulgazione. Scienziati e pubblico in età liberale, in: Scienze e cultura dell’Italia unita, TORINO, Einaudi, 2011, pp. 65 - 82 (GRANDI OPERE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Govoni P., Scienza e editoria dall’unità alla rete, in: Scienze e cultura dell’Italia unita, TORINO, Einaudi, 2011, pp. 833 - 866 (GRANDI OPERE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Govoni P., Professionalizzazione dello scienziato e ingresso delle donne nella scienza accademica. I casi inglese e italiano a confronto, in: Cesare Lombroso. Gli scienziati e la nuova Italia, BOLOGNA, il Mulino, 2011, pp. 95 - 122 (PERCORSI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Govoni, Tra arretratezza e innovazione. Il sogno educativo di Paolo Lioy, in Fernando Bandini (a cura di), Vita e opere di Paolo Lioy, in: Vita e opere di Paolo Lioy, VICENZA, Accademia Olimpica di Vicenza, 2011, pp. 7 - 35 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bianchini, The Analysis in Leibniz: Calculus, Contingency and Natural Machines. A Heuristic Parallel With Turing's Work, in: Natur und Subjekt, HANNOVER, Gottfried-Wilhelm-Leibniz-Gesellschaft, 2011, pp. 69 - 78 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Beretta, Lucrezio e l'evoluzione, in: Memoria scientiaeLa scienza dei Romani e il latino degli scienziati, PALERMO, Università di Palermo Dipartimento di Matematica e, 2011, pp. 29 - 36 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Plazzi F.; Ceregato A.; Taviani M.; Passamonti M., A molecular phylogeny of bivalve mollusks: ancient radiations and divergences as revealed by mitochondrial genes., «PLOS ONE», 2011, 6, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista]
-
M. Beretta, L’opera di Galileo nelle università scandinave, in: Galileo e la scuola galileiananelle Università del Seicento, BOLOGNA, Clueb, 2011, pp. 81 - 88 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Brigati, Scuole socratiche minori, in: La Grande Storia. L'antichità. Vol.5 Grecia. Filosofia, MILANO, EM Publishers - Gruppo Editoriale l'Espresso, 2011, pp. 248 - 269 (LE GRANDI COLLANE DEL CORRIERE DELLA SERA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marina Lalatta Costerbosa, Sulla corruzione. Definizioni, cause, antidoti, in: Corruzione, decadenza, declino, BOLOGNA, du.press, 2011, pp. 297 - 326 (FILOSOFIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marina Lalatta Costerbosa, Bioetica y autonomia a partir del caso Perruche. Formas de discriminacion entre procreacion y diagnostico prenatal, «DERECHOS Y LIBERTADES», 2011, 25, pp. 87 - 114 [Articolo in rivista]
-
R. Campaner, Mechanistic causality and counterfactual-manipulative causality: recent insights from philosophy of science, «JOURNAL OF EPIDEMIOLOGY AND COMMUNITY HEALTH», 2011, 65, pp. 1070 - 1074 [Articolo in rivista]
-
M. Beretta, La storiografia della scienza, in: Storia d'Italia. Annali 26. Scienze e cultura dell'Italia unita., TORINO, Einaudi, 2011, pp. 1011 - 1038 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Beretta, Rinman, Diderot, and Lavoisier: New Evidence Regarding Guillaume François Rouelle’s Private Laboratory and Chemistry Course, «NUNCIUS», 2011, 26, pp. 355 - 379 [Articolo in rivista]
-
M. Beretta, The Changing role of the Historiography of Chemistry in Continental Europe Since 1800, «AMBIX», 2011, 58, pp. 257 - 276 [Articolo in rivista]