Pubblicazioni scientifiche
-
GATTI, Andrea, Dialogo filosofico e arte della conversazione. La retorica dell'empirismo, «I CASTELLI DI YALE», 2012, 12, pp. 103 - 113 [Articolo in rivista]
-
GATTI, Andrea, Et in arcadia ego. Du Bos interprete di Poussin, «LA PAROLA DEL PASSATO», 2012, LXVII, pp. 241 - 259 [Articolo in rivista]
-
GATTI, Andrea, Un ideale di politior humanitas rivisitato. L'educazione estetica delle élites in età moderna, in: La formazione delle élites in Europa. Dal Rinascimento alla Restaurazione, ROMA, Aracne, 2012, pp. 189 - 204 [Capitolo/Saggio in libro]
-
BONACINA, GIOVANNI, Bruno Bauer nella letteratura critica recente, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2012, 67, pp. 791 - 807 [Articolo in rivista]
-
BONACINA, GIOVANNI, Sul contributo della filosofia hegeliana della storia alla definizione del concetto di Occidente, in: Il pensiero di Hegel nell'età della globalizzazione. Atti del Congresso internazionale Urbino, 3-5 giugno 2010, ROMA, Aracne Editrice srl, 2012, pp. 265 - 280 (ARS INVENIENDI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Bonazzi, Attualità dei sofisti?, «SPAZIO FILOSOFICO», 2012, 4, pp. 125 - 128 [Articolo in rivista]
-
M. Bonazzi, Plutarch on the Difference between the Pyrrhonists and the Academics, «OXFORD STUDIES IN ANCIENT PHILOSOPHY», 2012, 43, pp. 271 - 298 [Articolo in rivista]
-
T. Bénatouïl; M. Bonazzi, Theoria and Bios Theoretikos from the Presocratics to the End of Antiquity: an Overview, in: Theoria, Praxis, and the Contemplative Life after Plato and Aristotle, Leiden, Bril, 2012, pp. 1 - 14 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Bonazzi, Theoria and Praxis: On Plutarch's Platonism, in: Theoria, Praxis, and the Contemplative Life after Plato and Aristotle, Leiden, Bril, 2012, pp. 139 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Bonazzi, Antiochus and Platonism, in: The Philosophy of Antiochus, Cambridge, Cambridge University Press, 2012, pp. 307 - 333 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sara Fani, Gli esiti della Tipografia Medicea, in: Le vie delle lettere. La Tipografia Medicea tra Roma e l'Oriente, Firenze, Mandragora, 2012, pp. 73 - 84 [Capitolo/Saggio in libro]
-
sara fani, Catalogo - schede nn. 2-9, 11-12, 17, 20, 25, 28-40, 43-46, 49, 51-52, in: Le vie delle lettere. La Tipografia Medicea tra Roma e l'Oriente, Firenze, Mandragora, 2012, pp. 87 - 233 (LA BIBLIOTECA IN MOSTRA) [Scheda di catalogo]
-
MANCUSO G, Recensione a M. Scheler, Essenza e forme della simpatia, a cura di L. Boella, tr. it. di L. Oliva e S. Soannini rivista dalla Curatrice, FrancoAngeli, Milano 2011, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2012, 67, pp. 429 - 431 [Recensione in rivista]
-
MANCUSO G, Recensione a D. Enoch, Taking Morality Seriously. A Defence of Robust Realism, Oxford University Press, New York 2011, «INKOJ», 2012, 3, pp. 223 - 228 [Recensione in rivista]
-
G. Mancuso, Max Scheler, in: Storia della fenomenologia, Roma, Carocci, 2012, pp. 171 - 181 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Casini, Lorenzo, Causation: Many Words, One Thing?, «THEORIA», 2012, 27, pp. 203 - 219 [Articolo in rivista]
-
Marina Lalatta Costerbosa, Some Reflections on the Relationship Between Law and Morality - Neil MacCormick's Point of View, in: Law and Democracy in Neil MacCormick's Legal and Political Theory. The Post-Sovereign Constellation, NEW YORK, Spriger, 2011, pp. 95 - 106 (LAW AND PHILOSOPHY LIBRARY) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sebastiano Galanti Grollo, Il soggiornare del corpo, in: Nelle parole del mondo. Scritti in onore di Mario Ruggenini, Milano, Mimesis, 2011, pp. 263 - 280 . Opera originale: Autore: Didier Franck - Titolo: Le séjour du corps [Contributo in volume (Traduzione)]
-
R. Campaner, Understanding Mechanisms in the Health Sciences, «THEORETICAL MEDICINE AND BIOETHICS», 2011, 32, pp. 5 - 17 [Articolo in rivista]
-
Borghi A.M.; Flumini A.; Cimatti F.; Marocco D.; Scorolli C., Manipulating objects and telling words: A study on concrete and abstract words acquisition., «FRONTIERS IN COGNITION», 2011, 2:15. doi: 10.3389/fpsyg.2011., pp. 1 - 14 [Articolo in rivista]