Pubblicazioni scientifiche
-
Giulia Baroni; Antonello Pellicano; Luisa Lugli; Roberto Nicoletti; Robert W. Proctor, Influence of Temporal Overlap on Time Course of the Simon Effect, «EXPERIMENTAL PSYCHOLOGY», 2012, 59, pp. 88 - 98 [Articolo in rivista]
-
Paola Ricciardelli;Cristina Iani;Luisa Lugli;Antonello Pellicano;Roberto Nicoletti, Gaze direction and facial expressions exert combined but different effects on attentional resources, «COGNITION & EMOTION», 2012, 26, pp. 1134 - 1142 [Articolo in rivista]
-
Mazzucchelli, Francesco, Vintage Ideologies. Attorno al fenomeno della jugonostalgija nel Web, «E/C», 2012, 11/12, pp. 105 - 111 [Articolo in rivista]
-
M.Tarozzi, Editoriale, «ENCYCLOPAIDEIA», 2012, 16, pp. 5 - 6 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
D. Francesconi; M. Tarozzi, Embodied education: A Convergence of phenomenological pedagogy and embodiment, «STUDIA PHAENOMENOLOGICA», 2012, 12, pp. 263 - 288 [Articolo in rivista]
-
M.Tarozzi, Intercultural or multicultural education in Europe and in the United States, in: Languages in a global world: learning for better cultural understanding, PARIS, OECD, 2012, pp. 393 - 406 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.Tarozzi, Former efficacement les enseignants dans les écoles urbaines et multiculturelles, in: Les pratiques enseignantes entre instruire et socialiser. Regards internationaux, Laval, Presses de l’Université Laval., 2012, pp. 353 - 375 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.Tarozzi, Editoriale, «ENCYCLOPAIDEIA», 2012, 16, pp. 5 - 7 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
M.Tarozzi, Editoriale, «ENCYCLOPAIDEIA», 2012, 16, pp. 5 - 7 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
R. Campaner, “Mental Disorders. Explanatory and Modelistic Issues”, «LA NUOVA CRITICA. NUOVA SERIE», 2012, 59-60, pp. 89 - 111 [Articolo in rivista]
-
A. Burgio, Un'eredità misconosciuta. Ancora sul rapporto Gramsci Labriola, «IL CANNOCCHIALE», 2012, XI, pp. 11 - 55 [Articolo in rivista]
-
Claudio Paolucci, Per una concezione strutturale della cognizione: semiotica e scienze cognitive tra embodiment ed estensione della mente, in: Bioestetica, bioetica, biopolitica. I linguaggi delle scienze cognitive, Messina, Corisco Edizioni, 2012, pp. 245 - 276 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Cerrato, Un secolo di passioni e politica. Hobbes, Descartes, Spinoza, Roma, DeriveApprodi, 2012, pp. 173 (LABIRINTI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Francesco Cerrato, Verità per l’esistenza. La funzione pratica delle nozioni comuni nell’elaborazione delle passioni, in: Spinoza. La potenza del comune, Hildsheim – Zurich – NewYork, GEORG OLMS VERLAG, 2012, pp. 77 - 91 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Cerrato, Forme e governo della paura: mutamenti di paradigma concettuali e crisi delle istituzioni di controllo, «GOVERNARE LA PAURA», 2012, 5, pp. 1 - 22 [Articolo in rivista]
-
Francesco Cerrato, Gassendi, in: L’età moderna e contemporanea. Il Seicento. L’età del Barocco, Milano, Encyclomedia Publishers, 2012, pp. 224 - 231 (L’ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA) [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Sebastiano Galanti Grollo, Il deserto della scrittura. Levinas tra ermeneutica e letteratura, «ERMENEUTICA LETTERARIA», 2012, VIII, pp. 127 - 134 [Articolo in rivista]
-
Sebastiano Galanti Grollo, Il sentire impersonale. Levinas e l'immediatezza del senso, «TRÒPOS», 2012, V, pp. 29 - 45 [Articolo in rivista]
-
Sebastiano Galanti Grollo, L'ermeneutica da Heidegger a Gadamer, «ERMENEUTICA LETTERARIA», 2012, VIII, pp. 15 - {1} . Opera originale: Autore: Jean Grondin - Titolo: Die Hermeneutik von Heidegger bis Gadamer [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Pia, Campeggiani, Prepotencia y abuso en el derecho ático: a propósito del concepto de hybris, «HABIS», 2012, 43, pp. 27 - 46 [Articolo in rivista]