Pubblicazioni scientifiche
-
GATTI, Andrea, La Repubblica del Gusto. Riflessioni sul nazionalismo culturale, in: L’idea di Nazione nel Settecento, ROMA, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 51 - 61 (atti di: La nazione nel Settecento, Bologna, Accademia delle Scienze, 30 maggio - 1 giugno) [Contributo in Atti di convegno]
-
GATTI, Andrea, The Marginal and the Mainstream as Aesthetic Categories in Eighteenth-Century Thought, in: The Centre and the Margins in Eighteenth-Century British and Italian Cultures, NEWCASTLE UPON TYNE, Cambridge Scholars Publishing, 2013, pp. 108 - 116 [Capitolo/Saggio in libro]
-
GATTI, Andrea, I filosofi precettori del XVIII secolo europeo. Educazione cosmopolita e Illuminismo, «ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE», 2013, 20, pp. 179 - 186 [Articolo in rivista]
-
GATTI, Andrea, Estetici minori del sublime nel XVIII secolo britannico, in: Costellazioni estetiche. Dalla storia alla neoestetica. Studi in onore di Luigi Russo, MILANO, Guerini e Associati, 2013, pp. 198 - 205 [Capitolo/Saggio in libro]
-
BONACINA, GIOVANNI, Sichirollo, Livio, in: AA.VV., Maestri di ateneo. I docenti dell'Università di Urbino nel Novecento, Urbino, Università Degli Studi di Urbino "Carlo Bo", 2013, pp. 496 - 501 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
BONACINA, GIOVANNI, L'idea di popolo in Hegel, «HERMENEUTICA», 2013, 30, pp. 233 - 252 [Articolo in rivista]
-
BONACINA, GIOVANNI, Un omaggio a Maurizio Torrini, «L'ACROPOLI», 2013, 14, pp. 541 - 546 [Articolo in rivista]
-
BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: A. Hamilton, "An Arabian Utopia. The Western Discovery of Oman", The Arcadian Library in association with Oxford University Press, Oxford 2010, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2013, 125, pp. 272 - 283 [Recensione in rivista]
-
BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: H. Albrecht, "Antiliberalismus und Antisemitismus. Hermann Wagener und die preußischen Sozialkonservativen 1855-1873", Schöningh, Paderborn-München-Wien-Zürich 2010, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2013, 125, pp. 257 - 272 [Recensione in rivista]
-
M. Bonazzi, Concezioni stoiche e idee platoniche, «ELENCHOS», 2013, 24, pp. 327 - 350 [Articolo in rivista]
-
M. Bonazzi, Eudorus of Alexandria and the 'Pythagorean' pseudoepigrapha, in: On Pythagoreanism, BERLIN, de Gruyter, 2013, pp. 385 - 404 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Bonazzi, Il posto dell'etica nel sistema del platonismo, in: Ethik des antiken Platonismus. Die platonische Weg zum Glück in Systematik, Enstehung und historischem Kontext, Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2013, pp. 25 - 33 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Bonazzi, Le necessità del potere. Politica e antropologia nel dibattito ateniese del V secolo a.C, in: La giustizia dei Greci tra riflessione filosofica e prassi giudiziaria, MILANO, Vita e Pensiero, 2013, pp. 11 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Bonazzi, Eudorus of Alexandria and the 'Pythagorean' pseudepigrapha, in: On Pythagoreanism, BERLIN, de Gruyter, 2013, pp. 385 - 404 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Bonazzi, Pythagoreanising Aristotle: Eudorus and the systematisation of Platonis, in: Aristotle, Plato and Pythagoreanism in the First Century BC. New Directions for Philosophy, Cambridge, Cambridge University Press, 2013, pp. 160 - 186 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Bonazzi, Le commentateur anonyme du Théétète et l'invention du platonisme, in: La mesure du savoir. Etudes sur le Théétète de Platon, PARIS, Vrin, 2013, pp. 309 - 333 [Capitolo/Saggio in libro]
-
MANCUSO G, ALCUNI FRAMMENTI SULLA METAFISICA TRATTI DAL NACHLASS DI MAX SCHELER, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2013, 68, pp. 573 - {1} . Opera originale: Autore: MAX SCHELER, WOLFHART HENCKMANN - Titolo: Schelers Metaphysik [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Mancuso G, Knowledge and Law. Perspectives on the Status of Laws in 19th Century Philoso-phy of Science, «Rivista di Storia della Filosofia», LVIII/4 (2013), pp. 753-758, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2013, LVIII, pp. 753 - 758 [Articolo in rivista]
-
Mancuso, Giuliana, H. Luebbe, Positivismo e fenomenologia. Mach e Husserl, in L. Guidetti - G. Mancuso, La metafisica del positivismo, Quodlibet, Macerata 2013, numero 1 (2013) della rivista a carattere monografico «Discipline Filosofiche», pp. 9-37, traduzione dal tedesco di H. Lübbe, Positivismus und Phaenomenologie (Mach und Husserl), in H. Hoefling (Hg.), Beitraege zur Philosophie und Wissenschaft. Wilhelm Szilasi zum 70. Geburtstag, Muenchen, Francke, 1960, pp. 161-184., in: La metafisica del positivismo, MACERATA, Quodlibet, 2013, pp. 9 - 37 . Opera originale: Autore: Hermann Lübbe - Titolo: Positivismus und Phänomenologie (Mach und Husserl) [Contributo in volume (Traduzione)]
-
L. Guidetti, G. Mancuso, Presentazione, in: La metafisica del positivismo, Macerata, Quodlibet, 2013, pp. 5 - 7 [Breve introduzione]