Pubblicazioni scientifiche
-
Chiara Loschi, Organizzazioni politiche italiane nella Libia post-bellica, in: La Libia nella Storia d’Italia, Messina, Mesogea, 2015, pp. 193 - 208 (atti di: La Libia nella storia d'Italia, Chieti, 12-13/06/2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
Lorenzo Vinciguerra, Spinoza, Roma, Carocci, 2015, pp. 300 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Lorenzo Vinciguerra, L’Œil et l’Esprit : Merleau-Ponty entre art et philosophie, Reims, Epure, 2015, pp. 280 . [Curatela]
-
Lorenzo Vinciguerra, Lineamenti per un’estetica spinoziana, «IL CANNOCCHIALE», 2015, XL, pp. 225 - 241 [Articolo in rivista]
-
Lorenzo Vinciguerra, Conatus and Signification, in: Conatus and the Affectivity in Philosophy – 17th Century Approaches, Budapest, Aron, 2015, pp. 23 - 35 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Del Lucchese F, The Political Philosophy of Niccolò Machiavelli, GBR, EDINBURGH UNIVERSITY PRESS, 2015, pp. 210 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Del Lucchese F; Morfino V; Frosini F, The Radical Machiavelli: Politics, Philosophy, and Language, NLD, Brill, 2015, pp. 468 . [Curatela]
-
Del Lucchese F, Sur le vide d’une rencontre: Althusser lecteur de Machiavel, «CAHIERS DU GRM», 2015, 7, pp. 1 - 17 [Articolo in rivista]
-
Serena Vantin, Donne, Diritto, Diritti. Prospettive del giusfemminismo, «AG-ABOUT GENDER», 2015, 4, pp. 351 - 356 [Recensione in rivista]
-
Serena Vantin, L'orientamento sessuale. Cinque domande tra diritto e filosofia, «AG-ABOUT GENDER», 2015, 5, pp. 176 - 178 [Recensione in rivista]
-
Serena Vantin, The Great Debate. Edmund Burke, Thomas Paine and the Birth of Right and Left, «STORIA E POLITICA», 2015, 7, pp. 424 - 426 [Recensione in rivista] Open Access
-
Serena Vantin, I diritti sociali in tempo di crisi, «RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO», 2015, IV, pp. 427 - 435 [Articolo in rivista]
-
Serena Vantin, Ordine sociale, gerarchie familiari e soggetti di diritto nella società globale. I diritti dei minori e la sfida del pluralismo, «JURA GENTIUM», 2015, 1, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista]
-
Serena Vantin, Le violenze domestiche nelle riflessioni di Catharine MacKinnon. Un tentativo di applicazione entro il contesto legislativo e giurisprudenziale europeo, «DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE», 2015, 15, pp. 227 - 246 [Articolo in rivista]
-
Serena Vantin, Recensione a Giorgio E.M. Scichilone (a cura di), Trasformazioni della modernità. Spicchi di storia del pensiero politico europeo, Università di Palermo, Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (DEMS), 2015, pp. 166, «STORIA E POLITICA», 2015, 7, pp. 708 - 711 [Recensione in rivista] Open Access
-
Emanuele Mariani, Être là sans exister. Heidegger lecteur de Natorp, «PHAINOMENON», 2015, 23, pp. 171 - 198 [Articolo in rivista]
-
Mariani, Emanuele, Di Dio che viene… L’idea e i limiti dell’analogia di fronte al mistero del sacramento, in: Del Sacramento che viene all’idea, Verona, Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini, 2015, pp. 209 - 226 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Emanuele Mariani, L’éthique à l’épreuve de la raison. Critique, système et méthode dans les Vorlesungen über Ethik und Wertlhere (1908-1914) de E. Husserl, in: Feeling and values. Willing and action. Essays in the Context of a Phenomenological Psychology, New York, Springer, 2015, pp. 13 - 30 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Colli, Andrea, Phronêsis-Prudentia-Klugheit : das Wissen des Klugen in Mittelalter, Renaissance und Neuzeit [il sapere del saggio nel Medioevo, nel Rinascimento e nell’età moderna], «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2015, 2015, pp. 679 - 680 [Recensione in rivista]
-
Colli, Andrea, What makes a Good Politician? A Note on Albert the Great's Political Thought, «MEDIOEVO: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE», 2015, 40, pp. 97 - 115 [Articolo in rivista]