Pubblicazioni scientifiche
-
Massimiliano Tarozzi, Dall'intercultura alla giustizia sociale. Per un progetto pedagogico e politico di cittadinanza globale, milano, FrancoAngeli srl, 2015, pp. 230 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
A. Angelini; M. Beretta; G. Olmi, Introduzione, in: Una scienza bolognese? Figure e percorsi nella storiografia della scienza, Bologna, Bonomia University Press, 2015, pp. 5 - 15 [Breve introduzione]
-
M. Beretta, L’Alma Mater all’Esposizione Nazionale di Storia della Scienza di Firenze (1929), in: Una scienza bolognese? Figure e percorsi nella storiografia della scienza, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 263 - 277 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giovanni Matteucci, Estetica e natura umana: considerazioni programmatiche, «STUDI DI ESTETICA», 2015, 1-2 2014, pp. 213 - 240 [Articolo in rivista]
-
Giovanni Matteucci, Percezione ed esperienza estetica, in: Filmagogia. Nuovi orizzonti dei saperi, Novara, Utet, 2015, pp. 189 - 195 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Marfia; I. Tolic; A. Mascio; G. Matteucci; M. Roccetti, All that is solid melts into bits: Advanced ICT technologies for converting fashion into museum exhibits, in: Proceedings of 2015 International Conference on Computing, Networking and Communications, Piscataway, NJ, IEEE Communitions Society, 2015, pp. 1076 - 1080 (atti di: 2015 International Conference on Computing, Networking and Communications, ICNC 2015, Garden Grove, CA, February 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Tarozzi M, Postfazione, in: La ricerca qualitativa. Una risorsa per i professionisti della salute, Milano, Edra, 2015, pp. 181 - 184 [Postfazione]
-
Calabi, Clotilde; Coliva, Annalisa; Sereni, Andrea; Volpe, Giorgio, Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2015, pp. 416 (SAGGI). [Curatela]
-
Volpe, Giorgio, Introduzione alla Parte Seconda: La natura della giustificazione epistemica, in: Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2015, pp. 133 - 150 (SAGGI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Calabi, Clotilde; Coliva, Annalisa; Sereni, Andrea; Volpe, Giorgio, Prefazione, in: Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2015, pp. 9 - 11 (SAGGI) [Prefazione]
-
Brigati, Roberto, Staging the Truth: Psychoanalysis and Pragmatism, «EUROPEAN JOURNAL OF PRAGMATISM AND AMERICAN PHILOSOPHY», 2015, 7, pp. 169 - 189 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pia, Campeggiani, Landscapes of meaning: the significance of myth in ancient Greece, in: En torno a Platón, Bogotá, Universidad Libre, 2015, pp. 107 - 122 [Capitolo/Saggio in libro]
-
null, Jakob von Uexküll, Biologia teoretica (ed. critica curata da: Luca Guidetti), Macerata, Quodlibet, 2015, pp. 349 (LE FORME DELL'ANIMA) [Edizione critica]
-
Brigati, Roberto, Il giusto a chi va. Filosofia del merito e della meritocrazia, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 183 (STUDI E RICERCHE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Guidetti, Luca, Identità elementare e identità genetica. La nozione di “genidentità” in Kurt Lewin, «PHILOSOPHICAL READINGS», 2015, VII, pp. 119 - 137 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesco Mazzucchelli, Abiti di pietra. La memoria architettonica tra indici, impronte e “invenzioni” del passato., «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO», 2015, Numero speciale SFL, pp. 282 - 299 [Articolo in rivista]
-
Brigati, Roberto, Veracity and Pragmatism in Nietzsche's On Truth and Lies, «PARRHESIA», 2015, 23, pp. 78 - 102 [Articolo in rivista]
-
Tarozzi, Massimiliano, Editoriale - Editorial, «ENCYCLOPAIDEIA», 2015, 42, pp. 1 - 2 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Tarozzi, Massimiliano, Editoriale - Editorial, «ENCYCLOPAIDEIA», 2015, 41, pp. 1 - 3 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Paolucci, Claudio, Logica dei relativi, semiotica e fenomenologia. Per un Peirce “Non-Standard”, in: U. Eco, R. Calcaterra, G. Maddalena, M. Brioschi, M. Stango, C. Paolucci, E. Fadda, P. Facchi, S. Petrilli, F. Silvestri, A. Martone, C. Caputo, A. Ponzio, F. Cimatti, V. Pisanty, D. Goldoni, G. Proni, S. Zingale, M. Bonfantini, R. Fabbrichesi, Su Peirce. Interpretazioni, ricerche, prospettive, Milano, Bompiani, 2015, pp. 107 - 127 (STUDI BOMPIANI. IL CAMPO SEMIOTICO) [Capitolo/Saggio in libro]