Notizie
In Ateneo
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2023/24
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

In Ateneo
3-Minute-Thesis Competition 2023 - Unibo Edition. Scadenza: 20 dicembre
Il 3MT è un concorso accademico che sfida gli studenti di dottorato a descrivere la loro ricerca a un pubblico generico in inglese in meno di tre minuti. Partecipa al concorso!

In Ateneo
Sportello universitario contro la violenza di genere
Il servizio offre uno spazio di ascolto protetto e di sostegno per le diverse forme di violenza che possono verificarsi sia all’interno del contesto universitario sia al di fuori dell'Università.

In Ateneo
Crisi climatica e riscaldamento globale, adattamento e contrasto. Il contributo delle scienze umane e sociali
Lezione Magistrale FILCOM

In Ateneo
Equità, diversità e inclusione
Esplorare le possibilità di apertura, coltivare il dialogo, scoprire la ricchezza delle diversità.
In Ateneo
Elezioni studentesche 2022
Pubblicati i risultati ufficiali delle elezioni per i rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU).

In Ateneo
La ricerca di eccellenza all’Università di Bologna: nel 2022 già quattro progetti finanziati dall’ERC, per oltre 5,5 milioni di euro
Un nuovo Consolidator Grant al Dipartimento di Filosofia e Comunicazione e uno Starting Grant al Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" si aggiungono ai due Starting Grant assegnati a inizio anno. E il professore Unibo Giovanni Sartor è stato nominato – unico italiano – tra i 22 componenti del Consiglio Scientifico ERC

In Ateneo
Guerra in Ucraina: l'appello della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
L'Università di Bologna si associa all'appello della CRUI, profondamente preoccupata da quanto sta avvenendo in Ucraina

In Ateneo
Il prof. Marco Beretta riceve il Premio HIST 2022
Primo italiano premiato dalla The Division of the History of Chemistry dell'Americal Chemical Society per le numerose opere prodotte nel campo della storia della scienza e della chimica.

In Ateneo
L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud
L’Ateneo prosegue nel suo impegno per la promozione della scienza aperta, all’interno dell’infrastruttura europea per l'archiviazione, la gestione, l'analisi e il riutilizzo dei dati della ricerca.

In Ateneo
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2022/23
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater