Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

Una Europa PhD Impact Award 2025

Innovazione e ricerca

Una Europa PhD Impact Award 2025

Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

Innovazione e ricerca

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

Innovazione e ricerca

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.

Innovazione e ricerca

StartUp Day 2025

Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.

Internazionale

One Health Europa-Africa Summit sulla salute pubblica veterinaria e la sicurezza alimentare

Internazionale

One Health Europa-Africa Summit sulla salute pubblica veterinaria e la sicurezza alimentare

Dall'11 al 26 giugno partecipa alla conferenza internazionale gratuita. Registrati entro il 10 giugno.

Internazionale

Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio 2025/26

Vuoi arricchire il tuo curriculum attraverso un’esperienza lavorativa all’estero? Svolgi un tirocinio retribuito in un Paese dell’Unione Europea. Partecipa al bando entro il 13 maggio.

Il Bando Erasmus + Mobilità per studio 2024/2025 è online!

Internazionale

Il Bando Erasmus + Mobilità per studio 2024/2025 è online!

Presenta la candidatura tramite AlmaRM dal 9 gennaio 2024 al 8 febbraio 2024, alle ore 13.00.

UniboMagazine
Memoria condivisa e violenza politica tra Libano e Italia: il progetto Representing the Absence

Internazionale

Memoria condivisa e violenza politica tra Libano e Italia: il progetto Representing the Absence

Promossa nell’ambito di "Unibo - Global South", l’iniziativa coinvolge, con metodi partecipativi e creativi, studentesse e studenti dell’Alma Mater e dell’Université Saint-Joseph di Beirut, con l’obiettivo di affrontare i difficili temi della memoria, della violenza politica e del terrorismo in Italia e in Libano e fare luce sui temi comuni