Commissioni e Comitati
Commissioni, Comitati e Gruppi di lavoro coadiuvano il Direttore e la Giunta nell'espletamento di specifiche funzioni. Hanno finalità istruttorie e di proposta su tematiche strategiche per il Dipartimento.
Commissione Assicurazione della Qualità di Dipartimento
La Commissione ha un ruolo importante nel sistema di qualità dell’Ateneo, trasversalmente a didattica, ricerca e terza missione/impatto sociale. L’istituzione della Commissione è prevista nelle Linee guida per la pianificazione strategica di Dipartimento 2025-2027.
Funzioni
Presidiare i processi di pianificazione e autovalutazione dipartimentale, redigere la relativa documentazione e curarne la condivisione in Consiglio di Dipartimento.
Composizione
La Commissione è composta da:
- Coordinatore: Luca Guidetti (Direttore)
- Membri designati: Andrea Colli (Commissione Didattica e Orientamento), Francesco Bianchini (Delegato alla Ricerca), Serena Vantin (Delegata alla Terza missione), Giorgio Volpe (Presidente della Comm. Paritetica), Claudio Paolucci (Coordinatore del Dottorato PSCS), Chiara Albericci (RAGD), Riccardo Gianninoni (Responsabile dei Servizi Tecnici), Ulisse Gigli (Rappresentante degli studenti)
Commissione Paritetica docenti-studenti di Dipartimento
In ogni Dipartimento è presente una Commissione Paritetica Docenti-Studenti che, come suggerisce la denominazione stessa, è composta in egual numero da docenti e studenti.
È prevista dalla L.240/10 e dallo Statuto di Ateneo.
È normata all’interno del Regolamento di funzionamento del Dipartimento.
Funzioni
La Commissione Paritetica svolge funzioni determinanti nel sistema di qualità dell’Ateneo relative alla didattica e ai servizi agli studenti, per tutti i Corsi di Studio del Dipartimento. La componente studentesca ha un ruolo attivo, potendo portare il proprio punto di vista, esprimere le proprie osservazioni e proposte di miglioramento.
La Commissione:
- ha il compito di monitorare, con appositi indicatori l'offerta formativa, la qualità della didattica e delle attività di servizio agli studenti;
- formula pareri sull'istituzione, attivazione, modifica e soppressione dell'offerta formativa;
- può avanzare al Consiglio di Dipartimento proposte sulle questioni pertinenti la didattica e sull'allocazione della dotazione finanziaria;
- redige una relazione annuale sulle attività didattiche dei Corsi di Studio di cui il Dipartimento è di riferimento.
Composizione
La Commissione è composta da:
- Presidente: Giorgio Volpe
- Membri designati: Yvonne Huetter, Elena Gherri, Francesca Lagrotteria, Leili Hizam, Pirazzini Chiara
Commissione Didattica e Orientamento
Funzioni
La commissione coadiuva il Direttore nelle funzioni di indirizzo, iniziativa e coordinamento delle attività didattiche del Dipartimento.
Composizione
La Commissione è composta da:
- Coordinatore: Andrea Colli
- Membri designati: Giovanni Bonacina, Filippo del Lucchese (referente per l’internazionalizzazione dell’offerta didattica), Coordinatori/Coordinatrici dei Corsi di Laurea
Commissione Internazionalizzazione
Funzioni
La Commissione internazionalizzazione svolge funzione di coordinamento e promozione dell’internazionalizzazione della ricerca e della didattica in conformità con le direttive d’Ateneo, facendo proprie le tre azioni principali di lungo periodo indicate dall’Ateneo stesso (censire, scegliere, governare) per potenziare questo settore cruciale della ricerca scientifica: concentrandosi, cioè, sul processo di ricognizione dei rapporti, dei servizi e della mobilità; promuovendo la ricerca e la collaborazione accademica in un’ottica di sistema; cercando di individuare le metodologie di lavoro e gli assetti istituzionali funzionali alla razionalizzazione delle strategie e al raggiungimento degli obiettivi.
Composizione
La Commissione è composta da:
-
Coordinatore: Filippo Del Lucchese
-
Membri designati: Elena Gherri, Gioia Laura Iannilli (referente internazionalizzazione della ricerca), Emanuele Mariani, Francesco Mazzucchelli, Daniele Molinini, Annalisa Pelizza
Al suo interno si è definita una sotto-commissione: Commissione visiting e mobilita' internazionale (delegata alla valutazione e selezione dei vincitori dei bandi). I membri di alcune sotto-commissioni possono variare per evitare conflitti nella valutazione.
Commissione Ricerca
Funzioni
Fatta salva l’autonomia di ogni singolo ricercatore, la commissione ricerca coadiuva il Direttore, la Giunta e il Consiglio di Dipartimento nel promuovere e coordinare le attività di ricerca istituzionali del Dipartimento, contribuendo alla raccolta di tutte le informazioni utili a promuovere le attività di ricerca e di terza missione del Dipartimento, anche interagendo con l’Ufficio ricerca dell’Ateneo, in particolare in relazione alla redazione alla presentazione di progetti in ambito nazionale e internazionale. La commissione contribuisce a promuovere e gestire iniziative e programmi di ricerca in collaborazione con istituzioni di ricerca, enti e imprese, nazionali ed internazionali e si preoccupa di coordinare la comunicazione, dentro e fuori l’Ateneo, delle diverse attività di ricerca non solo dei centri e dei gruppi di ricerca presenti in Dipartimento ma anche dei singoli componenti del Dipartimento. Infine, la commissione ricerca collabora con il direttore e con il delegato alla AQ nelle attività di valutazione della ricerca (VQR e SUA-RD) e nella ripartizione dei fondi e delle risorse assegnate al Dipartimento.
Composizione
La Commissione è composta da:
- Coordinatore: Francesco Bianchini (Delegato alla Ricerca FILO)
- Membri designati: Monica Azzolini, Pia Campeggiani, Giovanni Bonacina, Elena Gherri, Sebastiano Galanti Grollo, Gioia Laura Iannilli, Claudio Paolucci, Claudia Scorolli
Commissione Terza Missione
Funzioni
La Commissione collabora con il Direttore nelle funzioni di promozione e coordinamento delle attività di terza missione del Dipartimento, con riguardo, in particolare, alle attività di valorizzazione della ricerca e trasferimento delle conoscenze, in coerenza con i principi, criteri e metodi per la valutazione di tali attività adottati a livello di Ateneo.
Composizione
La Commissione è composta da:
- Coordinatore: Serena Vantin
- Membri designati: Diego Donna, Gabriele Ferrario, Luigi Lobaccaro, Luisa Lugli, Matteo Santarelli, Massimiliano Tarozzi
Comitato Scientifico della Biblioteca
Funzioni
Il Comitato scientifico della biblioteca svolge funzioni di orientamento, coordinamento e valutazione relativamente all’incremento e alla conservazione del patrimonio bibliografico delle due biblioteche che afferiscono al Dipartimento; definisce le linee di sviluppo scientifico della biblioteca, secondo criteri volti a garantire un'adeguata ed equilibrata copertura bibliografica degli ambiti disciplinari di competenza; approva la ripartizione del budget nelle voci di spesa della biblioteca, secondo criteri di proporzionalità nello sviluppo delle condizioni disciplinari rispetto alla dotazione storica, fatte salve decisioni diverse approvate all'unanimità dal Comitato scientifico stesso; rappresenta la biblioteca negli organi e nelle istanze del sistema bibliotecario di Ateneo nel proprio ambito di competenza.
Composizione
La Commissione è composta da:
- Coordinatore: Marco Beretta
- Membri designati: Marina Lalatta Costerbosa, Luisa Lugli, Luca Baldissara, Pia Campeggiani, Filippo Del Lucchese
- Componenti Personale Tecnico-Amministrativo: Flavio Menini