Pubblicazioni scientifiche
-
Zengiaro, Nicola, Plasticumwelt and umwelt diffraction: A new materialist ecosemiotics, «SIGN SYSTEMS STUDIES», 2024, 52, pp. 409 - 437 [Articolo in rivista]
-
Quinto, Annalisa; Vittori, Luca, Un nuovo modo di vivere la cittadinanza globale. Prospettive sull’insegnamento dell’educazione civica, «ARTICOLO 33», 2024, 5, pp. 100 - 106 [Articolo in rivista]
-
Bassi, Miriam; Franceschelli, Francesca; Quinto, Annalisa, Uno sguardo al lavoro sul campo. I risultati delle interviste ai professionisti del settore educativo e sanitario, in: Intrecci di vita. Comunità solidali e dialogo tra generazioni, Bari, Progedit, 2024, pp. 3 - 230 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bassi, Miriam; Quinto, Annalisa, La terza età secondo gli educatori del futuro. Gli esiti della fase quantitativa, in: Intrecci di vita. Comunità solidali e dialogo tra generazioni, Bari, Progedit, 2024, pp. 3 - 230 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Quinto, Annalisa, Il gioco come simbolo del mondo o del valore educativo che esso custodisce, in: Il gioco nelle attività motorie in età evolutiva. Teorie e modelli d’intervento educativo. Nuovi paradigmi e nuovi scenari, Bari, Progedit, 2024, pp. 96 - 108 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Santarelli, Matteo; Bella, Michela, PER UNA SCIENZA ERMENEUTICA DELL’INCONSCIO. IL DIBATTITO SULLA PSICOANALISI FREUDIANA TRA PAUL RICOEUR E RICHARD RORTY, «IL VELTRO», 2024, 68, pp. 81 - 98 [Articolo in rivista]
-
Bertolini, Giorgia; Vittori, Luca; Inguaggiato, Carla; Moser, Stefania; Filippi, Giulia; Laura, Landi, Italian/Italiano. Introduzione in Multilingual Global Education DIGEST 2023, in: Global Education Digest 2023, London, Development Education Research Centre, 2024, pp. 47 - 65 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vittori, Luca, Il (re)insediamento di studenti UNICORE. Pratiche di educazione alla cittadinanza globale nelle università italiane, «EPALE JOURNAL», 2024, 16, pp. 47 - 53 [Articolo in rivista]
-
Vantin, Serena, Recensione a C. Cossutta, Avere potere su se stesse: politica e femminilità in Mary Wollstonecraft, prefazione di A. Cavarero, ETS, Pisa, 2020, pp. 236, «DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA», 2024, 60, pp. 131 - 135 [Recensione in rivista] Open Access
-
Ottaviani, MANUELA FILOMENA, Lou Salomé e l’arte. Il narcisismo tra femmineo e psicoanalisi, «VIA DOGANA», 2024, 1, pp. 1 - 4 [Articolo in rivista]
-
Scimone, Alessandra, Tradizione del De causis pulsuum di Galeno: i manoscritti e le edizioni greche, la traduzione latina di Burgundio da Pisa, «GALENOS», 2024, 18, pp. 127 - 144 [Articolo in rivista]
-
Scimone, Alessandra, Medicina antica e tardoantica. Rassegna degli studi (2024) e complementi bibliografici (2020-2023), «CLASSICA VOX», 2024, 6, pp. 177 - 230 [Articolo in rivista] Open Access
-
Garbelli, Francesco, Annalisa. Il vortice enciclopedico, «SCENARI», 2024, 21, pp. 363 - 384 [Articolo in rivista]
-
Garbelli, F., Semiotica della disperazione e antigrammatica del futuro in Franz Kafka, «LEXIA», 2024, 2024, pp. 195 - 210 [Articolo in rivista]
-
Tarozzi, M.; Vittori, L., The reception process of refugee students at the University of Bologna. Funneled procedural facilitations as a reception model, «LLL», 2024, 22, pp. 245 - 261 [Articolo in rivista]
-
Tarozzi, M.; Inguaggiato, C., Idealtipi per una definizione empirica di educazione alla cittadinanza globale, «SCUOLA DEMOCRATICA», 2024, 3, pp. 529 - 549 [Articolo in rivista]
-
Zaru, Elia, Antonio Negri. Costituzione, Impero, Moltitudine, Democrazia, Comunismo, Bologna, DeriveApprodi srl, 2024, pp. 80 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Zaru, Elia, Milieux historiques, storia, tempo e politica: Marx tra i "quaderni etno-antropologici" e la lettera a Vera Zasulič (1879-1882), «CONSECUTIO RERUM», 2024, 16, pp. 441 - 460 [Articolo in rivista]
-
Pelizza, A.; Loschi, C.; Olivieri, L.; Trauttmansdorff, Paul; VAN ROSSEM, WOUTER RUDI, Manifesto on the Datafication of Mobility Across Borders, «ENGAGING SCIENCE, TECHNOLOGY, AND SOCIETY», 2024, 10, pp. 207 - 215 [Articolo in rivista] Open Access
-
ZANELLI QUARANTINI BRINI, Silvia, Morfogenesi concettuali e deformazioni pratiche, «ELEPHANT & CASTLE», 2024, 32, pp. 48 - 58 [Articolo in rivista]