Pubblicazioni scientifiche
-
Diego Donna, Dialoghi immaginari tra filosofi. Descartes e Spinoza, in: Le regole della ragione. Studi in onore di Mariafranca Spallanzani, Modena, Mucchi, 2023, pp. 207 - 214 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Chiara Lucifora, Claudia Scorolli, Aldo Gangemi, CREON: A Creative Ontology based on Psychological and Neuroscientific Studies, in: CREAI@ AI* IA, 2023, pp. 1 - 11 (atti di: CREAI@ AI* IA, Roma, Novembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Luana Bulla, Stefano De Giorgis, Aldo Gangemi, Chiara Lucifora, Misael Mongiovì, Comparing User Perspectives in a Virtual Reality Cultural Heritage Environment, in: Advanced Information Systems Engineering, 2023, pp. 3 - 15 (atti di: International Conference on Advanced Information Systems Engineering, Zaragoza, Spain, Giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Chiara Lucifora; Carmelo M. Vicario, Il cervello morale: dalle scienze cognitive all'intelligenza artificiale, Milano, Franco Angeli, 2023, pp. 118 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Basso, Pierluigi, Symbolisation et augmentation : la forme symbolique à l’ère du numérique, «SIGNATA», 2023, 14, pp. 1 - 38 [Articolo in rivista]
-
Basso, Pierluigi, Images between Symbolic Forms and Digital Humanities: An Introduction, «SIGNATA», 2023, 14, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista] Open Access
-
Basso Fossali, Pierluigi, La sémiotique visuelle entre voie moyenne et nouvelle avant-garde, «VISIBLE», 2023, 12, pp. 217 - 243 [Articolo in rivista]
-
Basso, Pierluigi, La semiotica tra scienza e filosofia. Una duplicità epistemologica strategica, «ESTUDOS SEMIÓTICOS», 2023, 19, pp. 99 - 121 [Articolo in rivista]
-
Basso, Pierluigi, Forma e materia simbolica. L'antependium e la pittura su pietra., in: Semiotica elementale. Materia e materiali, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino, 2023, pp. 147 - 166 (NUOVI QUADERNI DEL CIRCOLO SEMIOLOGICO SICILIANO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Savoia, Paolo, Recensione a Silvia Bencivelli, Eretica, folle e visionaria, «SCIENTIA», 2023, 1, pp. 197 - 200 [Recensione in rivista]
-
Basso, Pierluigi; Mancini, Renata, Interações entre línguas, linguagens, práticas sociais e formas de vida, «GRAGOATÁ», 2023, 28, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista]
-
Ubertone, M.; Borghi, A. M.; Villani, C.; Lugli, L., Embodied Cognition and Legal Concepts, «DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE», 2023, 2023, pp. 103 - 118 [Articolo in rivista]
-
Makuc, Jaka, Hamid Taieb, Relational Intentionality: Brentano and the Aristotelian Tradition, Cham: Springer 2018, «STUDIA PHILOSOPHICA», 2023, 82, pp. 228 - 231 [Recensione in rivista]
-
Bonacina, Giovanni; Tagliapietra, Andrea; Sperotto, Valentina; Maglione, Erminio, Nota editoriale / Editorial Note, «GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE», 2023, 2, pp. 7 - 14 [Articolo in rivista] Open Access
-
Quinto, Annalisa, Individui competenti e contesti capacitanti: la sfida educativa della comunità educante come via per contrastare il disagio esistenziale, in: Nuovi orizzonti per essere umani. Percorsi, progetti e prospettive, Bergamo, Zeroseiup, 2023, pp. 9 - 194 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Quinto, Annalisa, L’orientamento come processo educativo attraverso cui promuovere futuro e competenze di cittadinanza, in: Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro, Lecce, PensaMultimedia, 2023, pp. 300 - 302 (SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Quinto, Annalisa, Contrastare lo spettro della defuturizzazione e del disagio esistenziale giovanile: la via della cittadinanza attiva e il ruolo delle competenze “non-cognitive", in: Esercizi di ridescrizione e ricontestualizzazione pedagogica, Lecce, PensaMultimedia, 2023, 1 n.1 Supplemento, pp. 177 - 181 (atti di: Pedagogia si dice in molti modi. Linguaggi e domande dell’educazione del nostro tempo, Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia) [Contributo in Atti di convegno]
-
Quinto, Annalisa, L’educazione alla cittadinanza come pratica di sviluppo del futuro, in: Ricerca partecipativa e formazione sistemica, Lecce, PensaMultimedia, 2023, pp. 647 - 657 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Ottaviani, MANUELA FILOMENA, La potenza del corpo dell’attore un possibile dialogo tra l’antropologia teatrale di Eugenio arba e l’Ética di Spinoza, in: Spinoza, natureza, trabalho & liberdade, Rio de Janeiro, PUC-Rio, 2023, pp. 395 - 406 (atti di: Spinoza, natureza, trabalho & liberdade, Sao Paulo, 3-12-2023/8-12-2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Quinto, Annalisa, Gli impliciti pedagogici di una cultura della guerra. Possibili direzioni educative per la loro decostruzione, «METIS», 2023, 13, pp. 409 - 425 [Articolo in rivista] Open Access