Pubblicazioni scientifiche
-
Govoni, Paola, Scaramella, Pierina, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018, pp. 305 - 307 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Govoni, Paola, “La scienza tra cultura e politica”, «IL MULINO», 2018, 19/03/2018, pp. 1 - 4 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Govoni, Paola, Quarant'anni di legge 194, «IL MULINO», 2018, 21/05/2018, pp. 1 - 4 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Govoni, Paola, Scienza e società a scuola: a lezione da Richard Feynman, in: L’avventura del progetto IRRESISTIBLE, Insegnanti, studenti ed esperti a confronto su temi di ricerca d’avanguardia e aspetti della Ricerca e Innovazione Responsabile, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 55 - 80 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Raffaella Campaner, The Interventionist Theory and Mental Disorders, in: Philosophy of Psychology: Causality and Psychological Subject, Berlin/Boston, Walter de Gruyter GmbH, 2018, pp. 243 - 268 (EPISTEMIC STUDIES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guidetti Luca, Il problema dell'analogia in Ernst Mach, in: Erik C. Banks, Marco Buzzoni, Massimo Ferrari, Pietro Gori, Luca Guidetti, Paolo Parrini, Daniela Steila, Gereon Wolters, Susanna Zellini, Ernst Mach tra scienza e filosofia, Pisa, ETS, 2018, pp. 53 - 75 (PHILOSOPHICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
margherita venturi, barbara pecori, giulia tasquier, paola govoni, L’avventura del progetto IRRESISTIBLE Insegnanti, studenti ed esperti a confronto su temi di ricerca d’avanguardia e aspetti della Ricerca e Innovazione Responsabile nei curricula scolastici, Bologna, Bonomia University Press, 2018, pp. 147 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Tarozzi, Massimiliano; Inguaggiato, Carla, Implementing global citizenship education in EU primary schools: The role of government ministries, «INTERNATIONAL JOURNAL OF DEVELOPMENT EDUCATION AND GLOBAL LEARNING», 2018, 10, pp. 21 - 38 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cerrato, Francesco; Imbriano, Gennaro, Marx200, Modena, Mucchi, 2018, pp. 272 . [Curatela]
-
Cerrato, Francesco; Imbriano, Gennaro, Marx 2018. Potenza dell’inattuale, «DIANOIA», 2018, XXVI (Marx200), pp. 9 - 16 [Articolo in rivista]
-
Cerrato, Francesco; Imbriano, Gennaro, Sulla dialettica del marxismo, «DIANOIA», 2018, XXVI (Marx200), pp. 51 - {1} . Opera originale: Autore: Wolfgang Fritz Haug - Titolo: Zur Dialektik des Marxismus [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Marina Lalatta Costerbosa, Argumentos contra la tortura. La definición de tortura, el estado de derecho y el tribunal europeo de derechos humanos, «DERECHOS Y LIBERTADES», 2018, 39, pp. 17 - 33 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marina Lalatta Costerbosa, L’impoliticità del baro. Per una definizione della corruzione, in: l negativo e il positivo. La varietà della natura e della natura umana, Bologna, du.press, 2018, pp. 207 - 232 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marina Lalatta Costerbosa, Il rovescio della dignità. La lezione di Kant contro la tortura, in: La dignità in questione. Un percorso nel dibattito giusfilosofico contemporaneo, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 39 - 66 (La nottola di Minerva) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Volpe, Giorgio, Knowing the Facts: A Contrastivist Account of the Referential Opacity of Knowledge Attributions, in: Eva Picardi on Language, Analysis and History, Cham, Palgrave Macmillan, 2018, pp. 401 - 420 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
marco beretta, Alchimia e chimica nel Settecento. Antologia di testi. A cura di Francesca Antonelli e Marco Beretta, Milano, Editrice Bibliografica, 2018, pp. 247 (STORIE DELLA SCIENZA). [Pubblicazione di fonti inedite]
-
Lugli, Luisa*; D'Ascenzo, Stefania; Borghi, Anna M.; Nicoletti, Roberto, Clock walking and gender: How circular movements influence arithmetic calculations, «FRONTIERS IN PSYCHOLOGY», 2018, 9, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista] Open Access
-
Guidetti Luca, La logica non-aristotelica da un punto di vista fenomenologico. Gotthard Günther e Oskar Becker, «BOLLETTINO FILOSOFICO», 2018, 33 (2018), pp. 239 - 254 [Articolo in rivista]
-
Francesca Antonelli, Lavoisier and Music: an Analysis of Notes sur la Musique (1778) within Its Cultural Context, «NUNCIUS», 2018, 33, pp. 585 - 630 [Articolo in rivista]
-
Francesca Antonelli, Meghan K. Roberts, Sentimental Savants. Philosophical Families in Enlightenment France, «NUNCIUS», 2018, 33, pp. 379 - 381 [Recensione in rivista]