Notizie
Innovazione e ricerca
Divina alchimia
Antiche ricette alchemiche prendono forma nei laboratori dell'università di Bologna per riscoprire basi sperimentali e linguaggio degli alchimisti. Progetto AlchemEast finanziato dall'Erc.

Innovazione e ricerca
Il Premio Cozzarelli a uno studio svolto da un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna
“Exploring the ancient chemistry of mercury”, il titolo dell'articolo premiato dalla rivista PNAS, per la sezione Scienze fisiche e matematiche, durante il NAS Annual Meeting 2023

Innovazione e ricerca
Brand new inclusion
La campagna 5x1000 | 2022 co-finanzierà le ricerche e i progetti d'Ateneo che studiano gli effetti della pandemia sulle fasce giovanili della nostra comunità.

Innovazione e ricerca
Aspettando la Notte dei Ricercatori. Scopri il programma!
Aperitivi scientifici, tour guidati, talk e tante altre iniziative dedicate alla ricerca.

Innovazione e ricerca
L’alchimia: pratica esoterica o protoscienza? Le antiche ricette messe alla prova nei laboratori moderni
Filologi, storici della scienza e chimici dell’Università di Bologna hanno unito le forze per riscoprire gli antichi manoscritti alchemici e testare in laboratorio l’efficacia delle ricette e delle procedure descritte

Innovazione e ricerca
Gli studi sulla scienza alchemica sono il settore di interesse per Matteo Martelli
Studio delle fasi più antiche della scienza alchemica, ricostruendo la storia millenaria di una disciplina che risale alla Mesopotamia del II millennio a.C.
Innovazione e ricerca
Iscriviti alla Call for Startup 2022
Dal 1 dicembre 2021 al 21 gennaio 2022 è aperta la Call for StartUp alla quale potranno partecipare studenti e neolaureati con idee innovative e startupper già avviati.

Innovazione e ricerca
Il nuovo canale Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna
Uniboper è il nuovo profilo Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove la ricerca e la cultura si avvicinano i giovani, al mondo della scuola e ai cittadini.

Innovazione e ricerca
I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater

Innovazione e ricerca
Pillole: voci da Unibo sull’interdisciplinarità
Intervista ad alcune figure di rilievo del nostro Ateneo chiedendo 3 parole chiave per una definizione di interdisciplinarietà, se/come incentivare e se/come valutare un progetto interdisciplinare.
Innovazione e ricerca
Una Europa PhD Workshop: Dissonant Heritage: Concepts, Critiques, Cases
Rivolto a dottorandi interessati a studiare il complesso processo di adattamenti, collaborazioni e conflitti in relazione a patrimoni difficili/dissonanti. Scadenza per le candidature: 30 maggio.
Innovazione e ricerca
Una Europa Masterclass: "Thick Big Data" 24-28 maggio
I dottorandi sono invitati al terzo workshop Una Europa Masterclass tenutosi nell'ambito del progetto DIGITALIZED!