Giornata Mondiale della Filosofia 2025 "Natura vivente"

  • Data: 20 novembre 2025 dalle 09:30 alle 19:30

  • Luogo: Sala dello Stabat Mater - Biblioteca dell'Archiginnasio; Dipartimento di Filosofia - Via Zamboni 38; Piazza Coperta - Biblioteca Salaborsa

Natura vivente è il tema della Giornata Mondiale della Filosofia 2025. Ambivalente, scivolosa e sfaccettata, l’idea di natura induce a formulare una serie di riflessioni filosofiche di diverso taglio disciplinare e prospettico. In un momento storico in cui l’ambiente appare sempre più vulnerabile e addomesticato, si discuterà di natura selvaggia e avventura, della relazione da sempre difficile tra gli esseri umani e il mondo animale, del rapporto tra etica e natura umana.

Partecipanti:
Giulia Guazzaloca; Carlo Andrea Tassinari; Pietro Del Soldà; Gabriele Ferrario; Vito Mancuso; Diego Donna; studenti, dottorandi e assegnisti di ricerca del Dipartimento di Filosofia; compagnia Teatrale Botteghe Spinoza 38; Manuela Filomena Ottaviani

A cura di:
Dipartimento di Filosofia

In collaborazione con:
Comune di Bologna; Bologna Biblioteche; Patto per la Lettura - Bologna