Interazione tra processi cognitivi e sistema motorio in contesti individuali e sociali

Responsabile scientifico/coordinatore - Prof. Roberto Nicoletti

Temi di ricerca

Il gruppo è impegnato nello studio dei seguenti temi:

  • organizzazione del sistema motorio e dell’orientamento dell’attenzione spaziale in contesti individuali e sociali;
  • prospettiva embodied e grounded della cognizione;
  • interazione dei processi cognitivi di alto livello e sistemi percettivi;
  • attitudini sociali verso disabili o portatori di protesi.

Settori ERC

  • LS5_7 - Cognition (e.g. learning, memory, emotions, speech)
  • SH4_4 - Cognitive and experimental psychology: perception, action, and higher cognitive processes

Membri del gruppo

Renata Galatolo

Professoressa associata confermata

Roberta Lorenzetti

Professoressa associata confermata

Luisa Lugli

Professoressa ordinaria

Claudia Scorolli

Professoressa associata

Caterina Villani

Assegnista di ricerca

Altri membri

Collaborazioni

Il gruppo collabora inoltre con i seguenti istituti e centri di ricerca:

  • Department of Psychology, University of Potsdam;
  • Department of Neuroscience, Università di Parma;
  • Dipartimento di Psicologia, Università Milano Bicocca;
  • Division for Clinical and Cognitive Sciences, Department of Neurology Medical Faculty, RWTH Aachen University;
  • Sensorimotor Integration Group, University of Lubeck;
  • Cognition & Interaction Lab (COIN), University of Skövde;
  • Kovan Research Lab, Middle East Technical University, Turkey;
  • Intelligent Robotics Group (IRG), Aberystwyth University

Obiettivi

L'obiettivo della ricerca è la pubblicazione dei risultati scientifici in sedi editoriali nazionali e internazionali, la partecipazione a convegni, la collaborazione con altri gruppi di ricerca anche nell'ottica di progetti interuniversitari, oltre che nazionali (PRIN, e altri).

Il gruppo organizza incontri di ricerca con cadenza mensile per la presentazione e discussione dei dati delle ricerche.

Produzione scientifica

Organizzazione di incontri di ricerca con cadenza mensile per la presentazione e discussione di dati delle ricerche.
Il gruppo collabora con vari Dipartimenti e istituti di ricerca in Italia e all'estero. Si segnalano, in particolare:

  • la collaborazione con EMCO-EMbodied COgnition Lab (Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna, in collaborazione con il quale è stato vinto il Progetto Europeo FP7 project ROSSI (rossiproject.eu)"Emergenceof Communication in Robots through Sensorimotor and Social Interaction"(coordinatore del progetto prof.ssa A. M. Borghi);
  • la collaborazione con HuCog-Human Cognition Lab (Dipartimento di Comunicazione e Economia, Università di Modena e Reggio Emilia; responsabile scientifico prof. S. Rubichi). Nell'ambito di questa collaborazione, il gruppo ha ottenuto un finanziamento PRIN per le seguenti ricerche:
  • Linguaggio, movimenti oculari, affordances e contesto sociale (Area 11, coordinatore scientifico: prof. S. Rubichi; responsabile scientifico: prof. R. Nicoletti.
  • Rappresentazioni condivise e modulazioni dell’effetto Simon (Area 11, coordinatore scientifico: prof. S. Rubichi; responsabile scientifico: prof. R. Nicoletti).