FILCOM per AlmaClimate

Responsabile scientifico/coordinatore - prof. Claudio Coletta

Temi di ricerca

Il gruppo di ricerca “FILCOM per AlmaClimate” si pone l’obiettivo di contribuire al dibattito su cambiamento climatico e Antropocene dal punto di vista delle scienze umane e sociali. Il gruppo - composto da studiosi e studiose di discipline storiche, filosofiche e sociali - guarda alla complessità del discorso ecologico interagendo attivamente con le scienze naturali e l’ingegneria. Tale approccio transdisciplinare è ritenuto fondativo per il lavoro del gruppo, nonché cruciale per comprendere e affrontare la crisi climatica. In linea con questi obiettivi, il gruppo rappresenta il Dipartimento presso il Centro Interdipartimentale di Ateneo “AlmaClimate”.

FILCOM per Almaclimate è attivo nell’organizzazione di eventi e seminari, in progetti di ricerca, pubblicazioni e in attività didattiche sperimentali riguardanti i molteplici aspetti legati al cambiamento climatico e Antropocene, tra cui: scienze e ambiente; ecologia; catastrofi e resilienza; natura-culture-tecnologie; Antropocene e temporalità; cambiamento climatico e infrastrutture; transizioni ecologiche.

Settori ERC

SH3

SH4

SH6

SH7

Membri del gruppo

Monica Azzolini

Professoressa associata

Raffaella Campaner

Professoressa ordinaria

Paola Govoni

Professoressa associata

Manlio Iofrida

Professore Alma Mater

Paolo Savoia

Professore associato

Eventi e Seminari

Ciclo di Seminari “Real-time, long-term, deep time. Timescapes of the Anthropocene and Climate Change in smart urbanism and urban transitions” (2021-)

Progetti di ricerca

Marie Slodowska Curie Actions, HORIZON 2020 MSCA Global Fellowship INFRATIME: Infrastructuring Time in Smart Urbanism and Urban Transitions. (2020-2023): Questo progetto studia la ‘governance’ climatica delle transizioni urbane, ecologiche e digitali secondo una prospettiva temporale.

Selezione delle ultime pubblicazioni