HomePage — Filosofia - FILO

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
"Dove vai tutta sola?" Uomini vittime di molestie verbali, con la realtà virtuale
Nei panni di un avatar femminile, un gruppo di giovani uomini ha vissuto un’esperienza diretta di catcalling in uno scenario di vita quotidiana: rabbia e disgusto le emozioni più forti emerse dall’esperimento. La tecnica potrebbe essere usata sia in contesti clinici che in ambienti educativi per aumentare il livello di empatia e la sensibilità emotiva
Incontri e iniziative
Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.
Incontri e iniziative
Parliamo di salute mentale
Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

Incontri e iniziative
Qual è il rapporto fra intelligenza umana e artificiale e quali le ricadute sulla collettività?
A Bologna una tavola rotonda multidisciplinare, organizzata dall'Associazione delle Docenti Universitarie dell'Alma Mater (AdDU) per affrontare uno dei temi cruciali dei nostri tempi e di quelli a venire, a partire dal libro “Cyber-Creativity Process: How Humans Co-Create with Artificial Intelligence” di Giovanni Emanuele Corazza, professore al Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"
In Ateneo

In Ateneo
Visita di accreditamento ANVUR 2025
Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.
In Ateneo
Contributi per chi si trova in condizioni di disagio
Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.
In Ateneo
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente
Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile
In Ateneo
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento
Eventi
Convegni
Alessandro Ceregato "Il ruolo delle matrici xilografiche nell'opera di Ulisse Aldrovandi"
Sala Mondolfo, Via Zamboni 38, Bologna
Convegni
Maria Cecilia Bertolani "Ferenczi e il trauma" (Ciclo di seminari "Dopo Freud")
Convegni
Libertà di espressione ed egemonia in Gramsci
Aula IV via Zamboni 38
Convegni
Le implicazioni morali della tesi della mente estesa - Guido Cassinadri (Scuola Superiore Sant'Anna - Pisa)
Aula Tibiletti, II piano, Via Zamboni 38 (e online)
Convegni
Conferenza internazionale Associazione Pragma "Il pragmatismo alla prova delle nuove sfide sociali"
Orientamento e lavoro
Tirocinio Segnalibri Filosofici
Convegni
Il processo penale giusto
Aula I, Via Zamboni 38
Convegni
Benedetta Piazzesi (Centre de recherches historiques - Paris) "La zootecnia tra termodinamica e specializzazione delle razze: storia di una scienza industriale"
Sala Mondolfo, Via Zamboni 38, Bologna
Bandi
Bandi aperti
Numeri del Dipartimento
-
1100 matricole/anno
-
3 Corsi di Studio
-
12 Centri di Ricerca
-
3 Progetti ERC
-
11 Progetti di Ricerca EU
-
1 Dottorato
Focus
Tutte le opportunità per poter svolgere un periodo di studio all'estero.
I corsi di Studio del Dipartimento
Il Dottorato del Dipartimento
In evidenza

Mobilità internazionale studenti
Tutte le opportunità per poter svolgere un periodo di studio all'estero.

Lasciati coinvolgere dall’Università di Bologna
Scegli tra i corsi del dipartimento quello che fa per te

Condividere la ricchezza dei temi di ricerca all'interno di FILCOM
SeRiC FILCOM

Segnalibri filosofici
Recensioni, segnalazioni, approfondimenti a più voci e interviste con studiosi da tutto il mondo.

Ingresso via zamboni 38

corridoio via zamboni 38

Via Zamboni

Via Zamboni dall'alto
