HomePage — Filosofia - FILO
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Incontri e iniziative
Tommaso d'Aquino oltre gli stereotipi: a Bologna un convegno sulla sua “originalità”
A 800 anni dalla nascita del teologo domenicano (1225-1274), una tre giorni dedicata a una delle figure più rilevanti della storia del pensiero medievale e molto probabilmente di quello occidentale in generale
Chiusura del dipartimento durante le festività natalizie
Informazioni
Premi e riconoscimenti
Ken Loach sarà laureato ad honorem dell'Università di Bologna
Il regista e sceneggiatore di fama mondiale riceverà la Laurea ad honorem in Scienze filosofiche, nel corso di una cerimonia in diretta Londra-Bologna.
Incontri e iniziative
Il primo contratto di lavoro non si scorda mai: diritti, doveri e dritte utili
Il 12 novembre partecipa al seminario online: imparerai quali sono i principali tipi di contratto e le clausole più comuni in modo da leggere in modo consapevole un contratto di lavoro.
In Ateneo
In Ateneo
Visita di accreditamento ANVUR 2025
Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.
In Ateneo
Contributi per chi si trova in condizioni di disagio
Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.
In Ateneo
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente
Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile
In Ateneo
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento
Eventi
Convegni
"Dopo il Rappresentazionalismo" - Spazi trasformativi
Sala Mondolfo, Dipartimento di Filosofia, Via Zamboni 38, Bologna
Convegni
Filosofia prima e fatticità trascendentale - Emiliano Trizio (Università Ca' Foscari Venezia)
Aula Mondolfo, via Zamboni 38, Bologna
Convegni
Antonio Clericuzio (Università Roma Tre) "Conflitti e compromessi: la medicina chimica a Napoli nel Seicento"
Sala Mondolfo - via Zamboni 38
Convegni
Semplice, leggibile e interessante. Riflettendo su alcune linee di ricerca in dimostrazione automatica in geometria, Pierluigi Graziani (Università di Urbino)
Aula Magna Lercaro, via Riva Reno 57
Presentazioni e incontri
Giornata Mondiale della Filosofia 2025 "Natura vivente"
Sala dello Stabat Mater - Biblioteca dell'Archiginnasio; Dipartimento di Filosofia - Via Zamboni 38; Piazza Coperta - Biblioteca Salaborsa
Convegni
Tommaso d'Aquino Innovatore
Salone Bolognini, Biblioteca Convento San Domenico - Sala Manfredi, Palazzo Poggi, Università di Bologna
Convegni
SeRiC - Andrea Maria Negri (Università di Bologna): Fantasmi e visioni dei cercatori di tesori arabi medievali
Aula Mondolfo
Convegni
Exploring Ancient Pharmacology: Drugs, Words, and Practices
Aula Mondolfo
Numeri del Dipartimento
-
1100 matricole/anno
-
3 Corsi di Studio
-
12 Centri di Ricerca
-
3 Progetti ERC
-
11 Progetti di Ricerca EU
-
1 Dottorato
Focus
Tutte le opportunità per poter svolgere un periodo di studio all'estero.
I corsi di Studio del Dipartimento
Il Dottorato del Dipartimento
In evidenza
Mobilità internazionale studenti
Tutte le opportunità per poter svolgere un periodo di studio all'estero.
Lasciati coinvolgere dall’Università di Bologna
Scegli tra i corsi del dipartimento quello che fa per te
Condividere la ricchezza dei temi di ricerca all'interno di FILCOM
SeRiC FILCOM
Segnalibri filosofici
Recensioni, segnalazioni, approfondimenti a più voci e interviste con studiosi da tutto il mondo.
Ingresso via zamboni 38
corridoio via zamboni 38
Via Zamboni
Via Zamboni dall'alto