Publications
-
Govoni, P., “Un’unione matematica: William Henry e Grace Chisholm Young”, in: Scienza a due voci, FIRENZE, Olschki, 2006, pp. 217 - 246 . Opera originale: Autore: - Titolo: A mathematical union: William Henry and Grace Chisholm Young, in «Annals of Science», 2, 1972, pp. 105-183, traduzione e adattamento di Paola Govoni. [Book contributions (translation)]
-
Francesco Cerrato, The Influence of Pierre de la Ramée at Leiden University and on the Intellectual Formation of the Young Spinoza, «STUDIA SPINOZANA», 2006, 15, pp. 15 - 35 [Scientific article]
-
F. Mazzucchelli, Come si racconta una guerra. Analisi sociosemiotica dei discorsi di George W. Bush durante la guerra in Iraq, «OCULA», 2006, 7, pp. 1 - 95 [Scientific article] Open Access
-
Ghirlanda S.; Scorolli C., La sessualità atipica in prospettiva etologica, «RIVISTA DI SESSUOLOGIA», 2006, 30, pp. 58 - 65 [Scientific article]
-
Scorolli C.; Zattoni S.; Ghirlanda S., La sessualità atipica su Internet., «RIVISTA DI SESSUOLOGIA», 2006, 30, pp. 31 - 47 [Scientific article]
-
A. Burgio, Un cardine del garantismo penale, un classico della politica, in: C. BECCARIA, Dei delitti e delle pene, ROMA, Edizioni Alegre, 2006, pp. 5 - 20 [Chapter or essay]
-
M. Tarozzi, Epochè, in: Per un lessico di pedagogia fenomenologica, Trento, Erickson, 2006, pp. 103 - 118 [Chapter or essay]
-
M. Tarozzi, Il senso dell’intercultura. Ricerca sulle pratiche di accoglienza, intercultura e integrazione in Trentino, Trento, IPRASE, 2006, pp. 159 . [Editorship]
-
M. Tarozzi, Il modello fantasma e la frustrazione degli insegnanti, in: Il senso dell'intercultura.Ricerca sulle pratiche di accoglienza, intercultura e integrazione in Trentino, Trento, IPRASE, 2006, pp. 125 - 159 [Chapter or essay]
-
Massimiliano Tarozzi, Storia di una ricerca, in: Il senso dell'intercultura, Trento, IPRASE, 2006, pp. 17 - 53 [Chapter or essay]
-
M. Tarozzi, Mediatori a scuola, dieci anni dopo, in: Atlante della mediazione linguistico culturale, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 131 - 143 [Chapter or essay]
-
M. Tarozzi, Direzioni di senso. Studi in onore di Piero Bertolini, BOLOGNA, Clueb, 2006, pp. 448 . [Editorship]
-
M. Tarozzi, Felicità e disagio nella scuola dei saperi, in: Diamo parole al dolore. La percezione del disagio e della difficoltà nella vita quotidiana delle bambine e dei bambini, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 171 - 182 [Chapter or essay]
-
M. Tarozzi, Cittadianza e interculturalità, in: Il mondo in classe. Educare alla cittadinanza nella scuola multiculturale, Arezzo, Centro di documentazione Città di Arezzo, 2006, pp. 32 - 35 [Chapter or essay]
-
Sebastiano Galanti Grollo, Heidegger e il problema dell'altro, Milano, Mimesis, 2006, pp. 372 . [Research monograph]
-
Diego Donna, Nota al numero 4 di «Lumière», Regards sur l’optique de Newton, 1704-2004, éd. par J. Mondot, C. Larrère, Cibel, Bordeaux, 2004, «DIX-HUITIÈME SIÈCLE», 2006, 38, pp. 677 - 677 [Review]
-
GANGEMI A., OBERLE D., LAMPARTER S., GRIMM S., VRANDECIC D., STAAB S., Towards Ontologies for Formalizing Modularization and Communication in Large Software Systems, «APPLIED ONTOLOGY», 2006, 1, pp. 163 - 202 [Scientific article]
-
Martelli, Matteo, Rec. a C. Viano (ed.) L’alchimie et ses racines philosophiques. La tradition grecque et la tradition arabe (Paris: Vrin, 2005), «EIKASMOS», 2006, 17, pp. 475 - 482 [Review]
-
Azzolini, M, The limits of influence: Pico, Louvain, and the crisis of Renaissance astrology, «JOURNAL FOR THE HISTORY OF ASTRONOMY», 2006, 37, pp. 360 - 361 [Review]
-
Monica Azzolini, Leonardo da Vinci’s Anatomical Studies in Milan: A Re-examination of Sites and Sources, in: Visualizing Medieval Medicine and Natural History, 1200-1550, Aldershot, Ashgate, 2006, pp. 147 - 176 (AVISTA - Studies in the History of Medieval Technology, Science and Art) [Chapter or essay]