Publications
- 
                            
M. Lalatta Costerbosa, Gravidanza e oppressione sociale, nota a S. Dodds, A. Donchin, S. Gibson, H. Lindemann Nelson, M.B. Mahowald, S. Sherwin, R. Tong, Nuove maternità. Riflessioni bioetiche al femminile, a cura di C. Faralli e C. Cortesi, Reggio Emilia, Diabasis, 2005., «JURA GENTIUM», 2008, 2008, pp. 1 - 4 [Review]
 - 
                            
F. Bianchini; M. Codogno; P. Turina (trad.): Anelli nell'io, MILANO, Mondadori, 2008, pp. 508
. Opera originale: Autore: Douglas Hofstadter - Titolo: I Am a Strange Loop [Book (translation)] - 
                            
R. Brigati, Analisi, verità, cura di sé: sulla parrhesia psicoanalitica, in: Freud e il Novecento, ROMA, Borla, 2008, pp. 168 - 180 [Chapter or essay]
 - 
                            
Guidetti, Luca, L’immagine senza rappresentazione. Hans Jonas e Ludwig Klages, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2008, 2, 2008, pp. 7 - 34 [Scientific article]
 - 
                            
C. Torchi; A. Ceregato; G. della Bella; D. Scarponi, Revisione della collezione storica di molluschi terziari di Lodovico Foresti conservata presso il Museo Geologico G. Capellini di Bologna, in: Abstracts Convengo, 2008, pp. 96 - 96 (atti di: Giornate di Paleontologia VIII edizione, Siena, 9-12 Settembre 2008) [Abstract]
 - 
                            
G. Matteucci, Le proprietà estetiche, in: Introduzione all’estetica analitica, ROMA-BARI, Laterza, 2008, pp. 72 - 104 [Chapter or essay]
 - 
                            
G. Matteucci, Form, Sinn und Beziehung in Diltheys Auffassung des Erlebnisses, «DIVINATIO», 2008, 26, pp. 7 - 20 [Scientific article]
 - 
                            
G. Matteucci, Percezione e anticartesianesimo in Plessner, «IRIDE», 2008, 52, pp. 640 - 645 [Comment or similar]
 - 
                            
G. Matteucci, Ciò che Testadura non sa, «RIVISTA DI ESTETICA», 2008, 38, pp. 71 - 84 [Scientific article]
 - 
                            
G. Matteucci, L’immagine che appare, «AISTHESIS», 2008, 1, pp. 173 - 185 [Scientific article]
 - 
                            
G. Matteucci, L’ideale della vita come nesso espressivo di identità (Hume, Leibniz, Kant), in: Vita, concettualizzazione, libertà. Studi in onore di Alfredo Marini, MILANO, Mimesis, 2008, pp. 191 - 210 [Chapter or essay]
 - 
                            
F. Bianchini, Analisi e percezione. Contributi leibniziani alla riflessione contemporanea sulla mente, «DIANOIA», 2008, 13, pp. 161 - 195 [Scientific article]
 - 
                            
M. Lalatta Costerbosa, Questioni di vita e di morte: la discriminazione genetica e quella specista, in: Lessico delle discriminazioni tra società, diritto e istituzioni, REGGIO EMILIA, Diabasis, 2008, pp. 176 - 188 (Montefalcone Studium. Studi e ricerche) [Chapter or essay]
 - 
                            
G. Matteucci, Può un'immagine pensare?, in: Potere delle immagini?, MILANO, Mimesis, 2008, pp. 109 - 122 [Chapter or essay]
 - 
                            
Linguerri S., Gli studi talassografici nel Sud d’Italia, in: La scienza nel Mezzogiorno dopo l’Unità d’Italia, vol. II, NAPOLI, Rubbettino, 2008, pp. 893 - 945 [Chapter or essay]
 - 
                            
M.Iofrida; F. Cerrato; A. Spreafico, Canone Deleuze. La storia della filosofia come divenire del pensiero, FIRENZE, Editrice Clinamen, 2008, pp. 159 (PHILOSOPHIA). [Editorship]
 - 
                            
A. Burgio, La dialettica dell’egemonia nelle rivoluzioni passive del XX secolo, «CRITICA MARXISTA», 2008, 2-3, pp. 27 - 32 [Scientific article]
 - 
                            
A. Burgio, Divertirsi con gli Untermenschen. Le torture nella “guerra globale contro il terrorismo”, in: Guerra e comunicazione, NAPOLI, Guida, 2008, pp. 139 - 174 (L'isola di Prospero) [Chapter or essay]
 - 
                            
A. Burgio, Il nodo dell'egemonia in Gramsci. Appunti sulla struttura plurale di un concetto, in: Egemonie, NAPOLI, Libreria Dante e Descartes, 2008, pp. 253 - 271 (atti di: Egemonia. Usi e abusi di una parola controversa, Napoli-Salerno, 27-28 febbraio 2005) [Contribution to conference proceedings]
 - 
                            
A.M. Lorusso; C. Paolucci, Introduzione, «VS», 2008, 107-108, pp. 3 - 12 [Scientific article]