Publications
-
Boriani, Elena; Bagnol, Brigitte; Savic, Sara; Campaner, Raffaella; Cediel Becerra, Natalia; Garnier, Julie, Gender equality in the context of One Health, in: Principles of One Health for a Better Planet, Boston, CABI, 2024, pp. 203 - 228 [Chapter or essay]
-
LALATTA COSTERBOSA, Marina, Diritti M. Cura, formazione, comprensione, infanzia, Modena, Mucchi, 2024, pp. 190 (QUADERNI DI DIANOIA). [Editorship]
-
LALATTA COSTERBOSA, Marina, Prima i bambini. Per un'introduzione, in: Diritti M. Cura, formazione, comprensione, infanzia, Modena, Mucchi, 2024, pp. 7 - 12 (QUADERNI DI DIANOIA) [Chapter or essay]
-
Lalatta, Marina, Donne di Weimar. Dizionario incompleto di un'altra storia, Modena, Mucchi, 2024, pp. 224 (QUADERNI DI DIANOIA). [Research monograph]
-
Lalatta, Marina, Caso e immaginazione. Perché Günther Anders non è un "sabotatore reazionario", in: Lineamenti di moralismo andersiano, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 83 - 112 (ANDERSIANA) [Chapter or essay]
-
Coletta, Claudio, Liliana Doganova, Discounting the Future. The Ascendency of a Political Technology, Princeton University Press, 2024, «TECNOSCIENZA», 2024, 2, pp. 157 - 160 [Review]
-
Makuc, Jaka, Der Begriff des Zufalls als Ereignisgestalt im seynsgeschichtlichen Denken, «QUAESTIO», 2024, 24, pp. 269 - 281 [Scientific article]
-
Caramelli, Eleonora, Esperienza estetica e esperienza onirica nella "Metafisica del bello" di Schopenhauer. Dante e la verità del sogno, in: Schopenhauer tra arte e letteratura, Lecce, Pensa Multimedia, 2024, pp. 15 - 33 [Chapter or essay]
-
LALATTA COSTERBOSA, Marina, L’ «unica soluzione possibile»… è un'altra. Ancora contro la tortura, «Ante litteram», 2024, 3, pp. 10 - 13 [Scientific article] Open Access
-
Zengiaro, Nicola, Plasticumwelt and umwelt diffraction: A new materialist ecosemiotics, «SIGN SYSTEMS STUDIES», 2024, 52, pp. 409 - 437 [Scientific article]
-
Quinto, Annalisa; Vittori, Luca, Un nuovo modo di vivere la cittadinanza globale. Prospettive sull’insegnamento dell’educazione civica, «ARTICOLO 33», 2024, 5, pp. 100 - 106 [Scientific article]
-
Bassi, Miriam; Franceschelli, Francesca; Quinto, Annalisa, Uno sguardo al lavoro sul campo. I risultati delle interviste ai professionisti del settore educativo e sanitario, in: Intrecci di vita. Comunità solidali e dialogo tra generazioni, Bari, Progedit, 2024, pp. 3 - 230 [Chapter or essay]
-
Bassi, Miriam; Quinto, Annalisa, La terza età secondo gli educatori del futuro. Gli esiti della fase quantitativa, in: Intrecci di vita. Comunità solidali e dialogo tra generazioni, Bari, Progedit, 2024, pp. 3 - 230 [Chapter or essay]
-
Quinto, Annalisa, Il gioco come simbolo del mondo o del valore educativo che esso custodisce, in: Il gioco nelle attività motorie in età evolutiva. Teorie e modelli d’intervento educativo. Nuovi paradigmi e nuovi scenari, Bari, Progedit, 2024, pp. 96 - 108 [Chapter or essay]
-
Santarelli, Matteo; Bella, Michela, PER UNA SCIENZA ERMENEUTICA DELL’INCONSCIO. IL DIBATTITO SULLA PSICOANALISI FREUDIANA TRA PAUL RICOEUR E RICHARD RORTY, «IL VELTRO», 2024, 68, pp. 81 - 98 [Scientific article]
-
Bertolini, Giorgia; Vittori, Luca; Inguaggiato, Carla; Moser, Stefania; Filippi, Giulia; Laura, Landi, Italian/Italiano. Introduzione in Multilingual Global Education DIGEST 2023, in: Global Education Digest 2023, London, Development Education Research Centre, 2024, pp. 47 - 65 [Chapter or essay]
-
Vittori, Luca, Il (re)insediamento di studenti UNICORE. Pratiche di educazione alla cittadinanza globale nelle università italiane, «EPALE JOURNAL», 2024, 16, pp. 47 - 53 [Scientific article]
-
Vantin, Serena, Recensione a C. Cossutta, Avere potere su se stesse: politica e femminilità in Mary Wollstonecraft, prefazione di A. Cavarero, ETS, Pisa, 2020, pp. 236, «DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA», 2024, 60, pp. 131 - 135 [Review] Open Access
-
Ottaviani, MANUELA FILOMENA, Lou Salomé e l’arte. Il narcisismo tra femmineo e psicoanalisi, «VIA DOGANA», 2024, 1, pp. 1 - 4 [Scientific article]
-
Scimone, Alessandra, Tradizione del De causis pulsuum di Galeno: i manoscritti e le edizioni greche, la traduzione latina di Burgundio da Pisa, «GALENOS», 2024, 18, pp. 127 - 144 [Scientific article]