Publications
-
Govoni, Paola, Oltre l’autoreferenzialità e i conformismi accademici. Note a margine del libro di Paola Cosmacini su Émilie du Châtelet e Voltaire, in: Discorso su Madame du Châtelet, Napoli, Editoriale Scientifica, 2024, pp. 57 - 75 [Chapter or essay]
-
Govoni, Paola, 'Retorica del metodo scientifico o potere dell’incertezza? In aula come in laboratorio, costruire fiducia coltivando il dubbio', «CNS LA CHIMICA NELLA SCUOLA», 2024, 3, pp. 47 - 58 [Scientific article]
-
Martelli, Matteo, alchemy, in: Oxford Classical Dictionary, Oxford, Oxford University Press, 2024, pp. 1 - 8 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Panicucci, Juri, Luca Carra, Paolo Vineis, Il Capitale Biologico. Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali, «MEFISTO», 2024, Volume 8, 2, 2024, pp. 158 - 165 [Review]
-
Brigati, R.; Guerbo, M., Premessa, in: Filosofia e antropologia, l’attualità di un incontro, Macerata, Quodlibet, 2024, pp. 5 - 9 [Brief introduction]
-
Mulas, Stefano, Translating Forbidden Authors: New Evidence on the Alchemical Library of Don Antonio de’ Medici, «AMBIX», 2024, 71, pp. 172 - 190 [Scientific article]
-
Mulas, Stefano, Book Review, Michele Antonio Plazza, Flora Sardoa (1748–1788). Saggio introduttivo, trascrizione del manoscritto autografo e note di Giancarlo Nonnoi, Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2023, «ALDROVANDIANA», 2024, 3, pp. 158 - 159 [Review] Open Access
-
Borghi, Vando; Pellizzoni, Luigi; Savoia, Paolo, Time, Infrastructure and Knowledge: Rethinking Temporality in the Anthropocene, «TECNOSCIENZA», 2024, 2, pp. 125 - 155 [Scientific article]
-
Papi, Francesca, Beyond the Dichotomy through the Restructuring Power of Creative Languages, «AZIMUTH», 2024, 23, pp. 123 - 135 [Scientific article]
-
Iannilli, GIOIA LAURA, John Dewey. Il senso delle qualità: saggi sulla percezione., Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 224 . [Research monograph]
-
Iannilli, GIOIA LAURA, Il circolo operativo del percepire in Dewey, in: Gioia Laura Iannilli, John Dewey. Il senso delle qualità: saggi sulla percezione, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 7 - 70 [Chapter or essay]
-
Burgio, Alberto, Les racines historiques de la volonté générale, «La Revue Rousseau», 2024, 2, pp. 113 - 124 [Scientific article]
-
Burgio, Alberto, Ancora a proposito di storia, progresso e divina Provvidenza. Brevi note su Adam Smith, «DIANOIA», 2024, 29, pp. 79 - 99 [Scientific article]
-
Burgio, Alberto, Filosofia e trasformazione. La funzione del pensiero critico nell’azione del Pci durante la Prima Repubblica, in: La battaglia delle idee. Il Partito comunista italiano e la filoso-fia nel secondo dopoguerra, Bologna, Luca Sossella, 2024, pp. 293 - 310 [Chapter or essay]
-
LALATTA COSTERBOSA, Marina; Tarricone, Ilaria, Migration, mental health and human rights, in: Social Determinants of Mental Health, Cham, Springer, 2024, pp. 183 - 192 [Chapter or essay]
-
LALATTA COSTERBOSA, Marina, Alexy. Il diritto tra correttezza e argomentazione, in: Manuale di filosofia del diritto, Macerata, Quodlibet, 2024, pp. 667 - 682 (MANUALI QUODLIBET) [Chapter or essay]
-
LALATTA COSTERBOSA, Marina, Colpevolezza e forme della responsabilità. Una riflessione, a partire da Hart, «LA LEGISLAZIONE PENALE», 2024, 21.10.2024, pp. 1 - 9 [Scientific article]
-
LALATTA COSTERBOSA, Marina, Su Carl Schmitt e l’unità del suo pensiero, «NOTIZIE DI POLITEIA», 2024, XL, pp. 131 - 136 [Scientific article]
-
Paolucci, Claudio, From Expressive Sign to Denotative Sign: On Some Semiotic Passages Connected to the Invention of Writing, in: Talking Images. The Interface between Drawing and Writing, London, Routledge, 2024, pp. 224 - 238 (ROUTLEDGE RESEARCH IN LANGUAGE AND COMMUNICATION) [Chapter or essay]
-
Paolucci, Claudio, A semiotic lifeworld. Semiotics and phenomenology: Peirce, Husserl, Heidegger, Deleuze, and Merleau-Ponty, «SEMIOTICA», 2024, 2024, pp. 25 - 43 [Scientific article]