Publications
-
Daniele Molinini, La Spiegazione Matematica, «APHEX», 2013, 7, pp. 97 - 136 [Scientific article] Open Access
-
BALDISSARA, LUCA, L’Italia nello specchio della resistenza, «CONTEMPORANEA», 2013, XVI, pp. 123 - 130 [Scientific article]
-
BALDISSARA, LUCA, Il corpo a corpo di Sergio Luzzatto con la Resistenza, «STORICAMENTE», 2013, 9, pp. 3 - 16 [Scientific article]
-
BALDISSARA, LUCA, I lunghi anni Settanta. Genealogie dell'Italia attuale, in: Parole e violenza politica. Gli anni Settanta nel Novecento italiano, ROMA, Carocci Editore, 2013, 211, pp. 29 - 45 (atti di: Parole e violenza politica. Gli anni Settanta nel Novecento italiano, Trieste, 22-23 marzo 2012) [Contribution to conference proceedings]
-
GATTI, Andrea, «La finzione è la sola verità dell'arte». Le logiche dell'inganno tra filosofia e arte, «I CASTELLI DI YALE ONLINE», 2013, I, pp. 59 - 73 [Scientific article]
-
GATTI, Andrea, Metodo, «STUDI DI ESTETICA», 2013, XLI, pp. 223 - 234 [Scientific article]
-
GATTI, Andrea, Educazione estetica e progresso morale. Le forme del carattere, «I CASTELLI DI YALE ONLINE», 2013, I, pp. 233 - 247 [Scientific article]
-
GATTI, Andrea, La Repubblica del Gusto. Riflessioni sul nazionalismo culturale, in: L’idea di Nazione nel Settecento, ROMA, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 51 - 61 (atti di: La nazione nel Settecento, Bologna, Accademia delle Scienze, 30 maggio - 1 giugno) [Contribution to conference proceedings]
-
GATTI, Andrea, The Marginal and the Mainstream as Aesthetic Categories in Eighteenth-Century Thought, in: The Centre and the Margins in Eighteenth-Century British and Italian Cultures, NEWCASTLE UPON TYNE, Cambridge Scholars Publishing, 2013, pp. 108 - 116 [Chapter or essay]
-
GATTI, Andrea, I filosofi precettori del XVIII secolo europeo. Educazione cosmopolita e Illuminismo, «ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE», 2013, 20, pp. 179 - 186 [Scientific article]
-
GATTI, Andrea, Estetici minori del sublime nel XVIII secolo britannico, in: Costellazioni estetiche. Dalla storia alla neoestetica. Studi in onore di Luigi Russo, MILANO, Guerini e Associati, 2013, pp. 198 - 205 [Chapter or essay]
-
BONACINA, GIOVANNI, Sichirollo, Livio, in: AA.VV., Maestri di ateneo. I docenti dell'Università di Urbino nel Novecento, Urbino, Università Degli Studi di Urbino "Carlo Bo", 2013, pp. 496 - 501 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
BONACINA, GIOVANNI, L'idea di popolo in Hegel, «HERMENEUTICA», 2013, 30, pp. 233 - 252 [Scientific article]
-
BONACINA, GIOVANNI, Un omaggio a Maurizio Torrini, «L'ACROPOLI», 2013, 14, pp. 541 - 546 [Scientific article]
-
BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: A. Hamilton, "An Arabian Utopia. The Western Discovery of Oman", The Arcadian Library in association with Oxford University Press, Oxford 2010, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2013, 125, pp. 272 - 283 [Review]
-
BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: H. Albrecht, "Antiliberalismus und Antisemitismus. Hermann Wagener und die preußischen Sozialkonservativen 1855-1873", Schöningh, Paderborn-München-Wien-Zürich 2010, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2013, 125, pp. 257 - 272 [Review]
-
M. Bonazzi, Concezioni stoiche e idee platoniche, «ELENCHOS», 2013, 24, pp. 327 - 350 [Scientific article]
-
M. Bonazzi, Eudorus of Alexandria and the 'Pythagorean' pseudoepigrapha, in: On Pythagoreanism, BERLIN, de Gruyter, 2013, pp. 385 - 404 [Chapter or essay]
-
M. Bonazzi, Il posto dell'etica nel sistema del platonismo, in: Ethik des antiken Platonismus. Die platonische Weg zum Glück in Systematik, Enstehung und historischem Kontext, Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2013, pp. 25 - 33 [Chapter or essay]
-
M. Bonazzi, Le necessità del potere. Politica e antropologia nel dibattito ateniese del V secolo a.C, in: La giustizia dei Greci tra riflessione filosofica e prassi giudiziaria, MILANO, Vita e Pensiero, 2013, pp. 11 - 21 [Chapter or essay]