Publications
-
M.Tarozzi, Editoriale, «ENCYCLOPAIDEIA», 2013, XVII, pp. 5 - 7 [Scientific article]
-
M.Tarozzi, Fenomenologia dell'esperienza e della realtà, «PAIDEUTIKA», 2013, IX, pp. 103 - 122 [Scientific article]
-
M.Tarozzi, Introduzione, in: Livia Buscaglioni, Grounded theory. Il metodo, la teoria, le tecniche, Roma, Bonanno, 2013, pp. 7 - 12 [Preface]
-
M.Tarozzi, How does my research question come about? The impact of funding agencies in formulating research questions, «THE QUALITATIVE REPORT», 2013, 18, pp. 1 - 11 [Scientific article]
-
Roberto Brigati, Differenze e perfezioni: premesse storiche e concettuali per un’epistemologia dell’individuo, in: Sull’identità personale, Bologna, d.u.press, 2013, pp. 387 - 422 (FILOSOFIA) [Chapter or essay]
-
M.Tarozzi, Introduzione. Antonio Erbetta, fenomenologo della crisi, «ENCYCLOPAIDEIA», 2013, 17, pp. 11 - 19 [Scientific article]
-
M.tarozzi, Editoriale, «ENCYCLOPAIDEIA», 2013, 36, pp. 5 - 7 [Comment or similar]
-
M.Milana; M.Tarozzi, It’s about us! Reflections on Education for Active Citizenship within the European Union, «LIFELONG LEARNING IN EUROPE», 2013, 2, pp. 1 - 11 [Scientific article]
-
M.Tarozzi, Translating and doing grounded theory methodology. Intercultural mediation as an analytic resource, «FORUM: QUALITATIVE SOCIAL RESEARCH», 2013, 14, pp. 1 - 18 [Scientific article]
-
R. Campaner, “Philosophy of Medicine and Model Design”, in: New Challenges to Philosophy of Science, Dordrecht, Springer, 2013, pp. 467 - 478 [Chapter or essay]
-
M. Lalatta Costerbosa, Distruzione e ricostruzione dell'identità personale. Sul crimine e il trauma della tortura, in: Sull'identità personale, Bologna, du.press, 2013, pp. 423 - 440 (FILOSOFIA) [Chapter or essay]
-
A. Burgio, Tra utopia e rimozione. Considerazioni sulla storia del progresso, in: Utopia. Storia e teoria di un'esperienza filosofica e politica, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 219 - 266 (PERCORSI) [Chapter or essay]
-
A. Burgio, Fascino e illusioni della democrazia diretta, «COSTITUZIONALISMO.IT», 2013, IX, pp. 1 - 15 [Scientific article]
-
M. Lalatta Costerbosa, Responsabilità. Per una problematizzazione, Bologna, CLUEB, 2013, pp. 122 . [Editorship]
-
M. Lalatta Costerbosa, Presentazione, «DIANOIA», 2013, 18, pp. 7 - 9 [Comment or similar]
-
M. Lalatta Costerbosa, I volti della responsabilità morale. Per una tipologia, «DIANOIA», 2013, 18, pp. 35 - 66 [Scientific article]
-
A. Burgio, La modernità come ambivalenza. Note sul rapporto Marx - Rousseau, in: I dilemmi della democrazia. Rousseau tra Tocqueville e Marx, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 129 - 141 (STUDI STORICI E POLITICI) [Chapter or essay]
-
A.Burgio, Una stupidità colpevole. Su Arendt, Jaspers e i «massacri amministrativi», «DIANOIA», 2013, 18, pp. 67 - 102 [Scientific article]
-
null, Problemi dell'arte (ed. critica curata da: Giovanni Matteucci), Palermo, Aesthetica Edizioni, 2013, pp. 161 [Critical edition ]
-
Giovanni Matteucci, Esteticità diffusa come forma di vita: la possibilità di un’estetica del quotidiano, in: Costellazioni estetiche. Dalla storia alla neoestetica, Milano, Angelo Guerini e Associati, 2013, pp. 243 - 252 [Chapter or essay]