Publications
-
Lalatta Costerbosa, Marina, Tortura. La malattia mortale della socialità, «DIANOIA», 2015, 21, pp. 509 - 513 [Scientific article]
-
Anna Maria, Lorusso; Paolucci, Claudio; Violi, Patrizia, Rileggere un classico: il Trattato di semiotica generale 40 anni dopo, Milano, Bompiani, 2015, pp. 132 . [Editorship]
-
Anna Maria, Lorusso; Claudio Paolucci; Patrizia Violi, La “struttura chiastica” di un classico, «VS», 2015, 121, pp. 3 - 9 [Scientific article]
-
Tarozzi, Massimiliano, Intercultura e educazione alla cittadinanza globale, «CIVITAS EDUCATIONIS», 2015, 2, pp. 67 - 83 [Scientific article]
-
Linguerri, Sandra, Via Irnerio 34: Zanichelli, un'officina di editoria scientifica, in: Una scienza bolognese? Figure e percorsi nella storiografia della scienza, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 329 - 345 [Chapter or essay]
-
Linguerri, Sandra, Vito Volterra in divisa: dalla cooperazione interalleata al Consiglio Nazionale delle Ricerche, in: La grande guerra rivoluzione la comunità scientifica. Il ruolo dell'Italia, Roma, Accademia Nazionale delle scienze detta dei XL, 2015, pp. 109 - 138 (atti di: La grande guerra rivoluziona la comunità scientifica. Il ruolo dell'Italia, Roma, 10-11 dicembre 2014) [Contribution to conference proceedings]
-
Burgio, Alberto, Sulla crisi storica della sinistra in Italia, «INCHIESTA», 2015, 45, pp. 7 - 11 [Scientific article]
-
Cerrato, Francesco, Uno storicismo moderato. Pasquale Galluppi interprete di Kant e Spinoza, «GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA», 2015, 94, pp. 336 - 354 [Scientific article]
-
Sandra, Linguerri, Vito Volterra al fronte: dall'Ufficio Invenzioni al Consiglio Nazionale delle Ricerche, «LETTERA MATEMATICA PRISTEM», 2015, 92-93, pp. 58 - 68 [Scientific article]
-
Sandra, Linguerri, Vito Volterra at the front: from the Office of Invention to the Italia National Research Council, «LETTERA MATEMATICA», 2015, 3, pp. 53 - 61 [Scientific article]
-
Cerrato, F., Recensione a: Burgio, A., Gramsci. Il sistema in movimento, Roma, DeriveApprodi, 2014, pp. 489, «IL PENSIERO POLITICO», 2015, Anno XLVIII, pp. 562 - 565 [Review]
-
Campaner, Raffaella; Gabbani, Carlo, Causation and Mental Causation: Standpoints and Intersections, in: Causation and Mental Causation, Pisa, ETS, 2015, pp. 7 - 20 [Brief introduction]
-
Marfia, G.; Muzzarelli, F.; Matteucci, G.; Nisi, V.; Nunes, N. J., Rethinking User Generated Location Rating: Where Does the Lion Get its Share?, in: Proceedings of the 11th Biannual Conference on Italian SIGCHI Chapter (CHItaly 2015), 2015, pp. 182 - 185 (atti di: 11th Biannual Conference on Italian SIGCHI Chapter (CHItaly 2015), Roma, 28-30 Settembre 2015) [Contribution to conference proceedings]
-
Cerrato, Francesco, Gassendi, in: La filosofia e le sue storie, Roma-Bari, Gius. Laterza & Figli, 2015, pp. 328 - 329 [Chapter or essay]
-
Caramelli, Eleonora, Eredità del sensibile. La proposizione speculativa nella «Fenomenologia dello spirito» di Hegel, Bologna, Società editrice il Mulino spa, 2015, pp. 251 (PERCORSI). [Research monograph]
-
Caramelli, Eleonora (a cura di): Käte Hamburger, La logica della letteratura, Bologna, Edizioni Pendragon srl, 2015, pp. 334 (REFLEXION). [Editorship]
-
Caramelli, Eleonora, Recensione a R. Bodei, "La civetta e la talpa. Sistema ed epoca in Hegel", Il Mulino, Bologna 2014, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2015, 2 (2015), pp. 403 - 410 [Review]
-
Caramelli, Eleonora, Recensione a G. Iocco, Profili e densità temporali. Edmund Husserl e la forma della coscienza (1890-1918), Mimesis, Milano-Udine 2013., «RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA», 2015, 4 (2015), pp. 955 - 957 [Review]
-
Caramelli, Eleonora, Alfred Baeumler e la produzione di un Nietzsche compatibile con il nazismo, in: Nietzsche nella rivoluzione conservatrice, Genova, Il Melangolo, 2015, pp. 41 - 66 . Opera originale: Autore: Gilbert Merlio - Titolo: Alfred Baeumler et la production d'un Nietzsche nazi-compatible [Book contributions (translation)]
-
Donna, Diego, B. Spinoza, Compendio di grammatica della lingua ebraica, a cura e con un’introduzione di Pina Totaro, traduzione italiana e note di Massimo Gargiulo, Lessico Intellettuale Europeo, Firenze, Olschki, 2015, «DIANOIA», 2015, 21, pp. 377 - 380 [Review]