Publications
-
Calabi, Clotilde; Coliva, Annalisa; Sereni, Andrea; Volpe, Giorgio, Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2015, pp. 416 (SAGGI). [Editorship]
-
Volpe, Giorgio, Introduzione alla Parte Seconda: La natura della giustificazione epistemica, in: Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2015, pp. 133 - 150 (SAGGI) [Chapter or essay]
-
Calabi, Clotilde; Coliva, Annalisa; Sereni, Andrea; Volpe, Giorgio, Prefazione, in: Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2015, pp. 9 - 11 (SAGGI) [Preface]
-
Brigati, Roberto, Staging the Truth: Psychoanalysis and Pragmatism, «EUROPEAN JOURNAL OF PRAGMATISM AND AMERICAN PHILOSOPHY», 2015, 7, pp. 169 - 189 [Scientific article] Open Access
-
Pia, Campeggiani, Landscapes of meaning: the significance of myth in ancient Greece, in: En torno a Platón, Bogotá, Universidad Libre, 2015, pp. 107 - 122 [Chapter or essay]
-
null, Jakob von Uexküll, Biologia teoretica (ed. critica curata da: Luca Guidetti), Macerata, Quodlibet, 2015, pp. 349 (LE FORME DELL'ANIMA) [Critical edition ]
-
Brigati, Roberto, Il giusto a chi va. Filosofia del merito e della meritocrazia, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 183 (STUDI E RICERCHE). [Research monograph]
-
Guidetti, Luca, Identità elementare e identità genetica. La nozione di “genidentità” in Kurt Lewin, «PHILOSOPHICAL READINGS», 2015, VII, pp. 119 - 137 [Scientific article] Open Access
-
Francesco Mazzucchelli, Abiti di pietra. La memoria architettonica tra indici, impronte e “invenzioni” del passato., «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO», 2015, Numero speciale SFL, pp. 282 - 299 [Scientific article]
-
Brigati, Roberto, Veracity and Pragmatism in Nietzsche's On Truth and Lies, «PARRHESIA», 2015, 23, pp. 78 - 102 [Scientific article]
-
Tarozzi, Massimiliano, Editoriale - Editorial, «ENCYCLOPAIDEIA», 2015, 42, pp. 1 - 2 [Comment or similar]
-
Tarozzi, Massimiliano, Editoriale - Editorial, «ENCYCLOPAIDEIA», 2015, 41, pp. 1 - 3 [Comment or similar]
-
Paolucci, Claudio, Logica dei relativi, semiotica e fenomenologia. Per un Peirce “Non-Standard”, in: U. Eco, R. Calcaterra, G. Maddalena, M. Brioschi, M. Stango, C. Paolucci, E. Fadda, P. Facchi, S. Petrilli, F. Silvestri, A. Martone, C. Caputo, A. Ponzio, F. Cimatti, V. Pisanty, D. Goldoni, G. Proni, S. Zingale, M. Bonfantini, R. Fabbrichesi, Su Peirce. Interpretazioni, ricerche, prospettive, Milano, Bompiani, 2015, pp. 107 - 127 (STUDI BOMPIANI. IL CAMPO SEMIOTICO) [Chapter or essay]
-
Paolucci, Claudio, Iconismo primario e gnoseologia semiotica, «VS», 2015, 120, pp. 135 - 150 [Scientific article]
-
Paolucci, Claudio; Bellucci, Francesco, Peirce e l'iconismo, «VS», 2015, 120, pp. 3 - 14 [Scientific article]
-
Bellucci, Francesco; Paolucci, Claudio (a cura di): F. Bellucci, F. Caruana, M. Champagne, J.-M. Chevalier, V. Cuccio, R. Finocchi, C. Marmo, C. Paolucci, F. Parisi, P. Pennisi, A. Perri, L. Spaziante, Peirceana three. On Iconism, Milano, Bompiani, 2015, pp. 158 . [Editorship]
-
Paolucci, Claudio, Filosofia del linguaggio, semiotica e filosofia della mente. A partire da C. S. Peirce nei cento anni dalla morte, «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO», 2015, 9 (2), pp. 1 - 5 [Scientific article]
-
Alai Mario; Sereni Andrea; Volpe Giorgio, Philosophical Analysis and Experimental Philosophy, Macerata, Quodlibet, 2015, pp. 192 . [Editorship]
-
Alai Mario; Sereni Andrea; Volpe Giorgio, Guest Editors' Preface, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2015, XXV, pp. 5 - 8 [Comment or similar]
-
Beretta, M., La rivoluzione culturale di Lucrezio. Filosofia e scienza nell’antica Roma, Roma, Carocci, 2015, pp. 312 . [Research monograph]