Publications
-
Serena Vantin, Ordine sociale, gerarchie familiari e soggetti di diritto nella società globale. I diritti dei minori e la sfida del pluralismo, «JURA GENTIUM», 2015, 1, pp. 1 - 8 [Scientific article]
-
Serena Vantin, Le violenze domestiche nelle riflessioni di Catharine MacKinnon. Un tentativo di applicazione entro il contesto legislativo e giurisprudenziale europeo, «DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE», 2015, 15, pp. 227 - 246 [Scientific article]
-
Serena Vantin, Recensione a Giorgio E.M. Scichilone (a cura di), Trasformazioni della modernità. Spicchi di storia del pensiero politico europeo, Università di Palermo, Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (DEMS), 2015, pp. 166, «STORIA E POLITICA», 2015, 7, pp. 708 - 711 [Review] Open Access
-
Emanuele Mariani, Être là sans exister. Heidegger lecteur de Natorp, «PHAINOMENON», 2015, 23, pp. 171 - 198 [Scientific article]
-
Mariani, Emanuele, Di Dio che viene… L’idea e i limiti dell’analogia di fronte al mistero del sacramento, in: Del Sacramento che viene all’idea, Verona, Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini, 2015, pp. 209 - 226 [Chapter or essay]
-
Emanuele Mariani, L’éthique à l’épreuve de la raison. Critique, système et méthode dans les Vorlesungen über Ethik und Wertlhere (1908-1914) de E. Husserl, in: Feeling and values. Willing and action. Essays in the Context of a Phenomenological Psychology, New York, Springer, 2015, pp. 13 - 30 [Chapter or essay]
-
Colli, Andrea, Phronêsis-Prudentia-Klugheit : das Wissen des Klugen in Mittelalter, Renaissance und Neuzeit [il sapere del saggio nel Medioevo, nel Rinascimento e nell’età moderna], «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2015, 2015, pp. 679 - 680 [Review]
-
Colli, Andrea, What makes a Good Politician? A Note on Albert the Great's Political Thought, «MEDIOEVO: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE», 2015, 40, pp. 97 - 115 [Scientific article]
-
Colli, Andrea, Il De anima di Aristotele e la rudis expositio aliquorum: una nota sull’ “antitomismo” di fine XIII secolo, «VIATOR», 2015, 46, pp. 177 - 192 [Scientific article]
-
Colli, Andrea, Nobilitas. crocevia di saperi tra Medioevo ed Età Moderna, «BULLETIN DE PHILOSOPHIE MEDIEVALE», 2015, 2014, pp. 416 - 418 [Scientific article]
-
Colli, Andrea, Il censimento di Cesare Augusto nelle esegesi di Ugo di St. Cher e Alberto Magno, «POLITICA E RELIGIONE», 2015, 2015, pp. 121 - 139 [Scientific article]
-
Colli, Andrea, From sapientia honorabilissima to nobilitas animae: a Note on the Concept of "Nobility" in Ulrich of Strasbourg’s De summo bono, «QUAESTIO», 2015, 2015, pp. 487 - 496 [Scientific article]
-
Colli, Andrea, Making computers noble: an experiment in automatic analysis of medieval texts, «DOCTOR VIRTUALIS», 2015, 2015, pp. 243 - 259 [Scientific article] Open Access
-
lucia raggetti, The ‘Science of Properties’ and its Transmission, in: In the Wake of the Compendia: How Technical Handbooks Reshape Early Mesopotamian Empiricism, Berlin, De Gruyter, 2015, pp. 159 - 176 [Chapter or essay]
-
Eleonora Caramelli, La logica della finzione, in: La logica della letteratura, Bologna, Pendragon, 2015, pp. 9 - 32 (REFLEXION) [Chapter or essay]
-
null, La logica della letteratura. (ed. critica curata da: Eleonora Caramelli), Bologna, Pendragon, 2015, pp. 296 (REFLEXION) [Critical edition ]
-
BALDISSARA, LUCA, Ripensando la storia della Resistenza, «ITALIA CONTEMPORANEA», 2015, 277, pp. 129 - 156 [Scientific article]
-
BALDISSARA, LUCA, I “resistenti” prima della Resistenza, in: 1943. Guerra e società, ROMA, Viella, 2015, pp. 17 - 33 (atti di: 1943. Alle origini di un nuovo inizio, Bologna, 29-30 novembre 2013) [Contribution to conference proceedings]
-
BALDISSARA, LUCA, Prospettive sulla guerra partigiana: il 1943, in: 1943. Strategie militari, collaborazionismi, Resistenze, ROMA, Viella, 2015, pp. 207 - 225 (atti di: 1943. L’anno della svolta, Padova, 20-22 novembre 2013) [Contribution to conference proceedings]
-
BALDISSARA, LUCA, Operai e fabbriche nella seconda guerra mondiale, in: Storia del lavoro in Italia, Il Novecento, I, 1896-1945 Il lavoro nell’età industriale, ROMA, Castelvecchi, 2015, pp. 555 - 593 [Chapter or essay]